Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRischio idrogeologico, pronti i piani di evacuazione

Cronaca

Rischio idrogeologico, pronti i piani di evacuazione

Inserito da Michele Lanzetta (admin), giovedì 3 novembre 2011 00:00:00

La predisposizione di una banca dati capace di raccogliere, previo una sorta di censimento, tutte le informazioni dei nuclei familiari residenti nelle zone ad alto rischio idrogeologico. È forte l’appello lanciato dal sindaco Marco Galdi, che stamani, accompagnato dall’assessore alla Sicurezza, Vincenzo Lamberti, e dal responsabile della Protezione Civile di Cava de’ Tirreni, Vincenzo Salsano, ha presentato a Palazzo di Città le iniziative messe in campo per la salvaguardia della sicurezza e dell’incolumità della popolazione.

«Il nostro Comune - ha affermato il primo cittadino metelliano - ha preparato da tempo il piano per tutte le aree a rischio del territorio, in cui sono previste anche le modalità di evacuazione delle famiglie che risiedono in aree ad alto rischio di frane in caso di forti e prolungate precipitazioni. E per tenere costantemente aggiornato tale piano, abbiamo ben pensato di effettuare a breve una rilevazione statistica degli abitanti residenti in tali zone».

Per i residenti nelle varie frazioni e zone interessate (che saranno comunicate a breve, data la recente riperimetrazione del territorio comunale da parte dell’Autorità di Bacino) è fatto l’obbligo di compilare la scheda per la rilevazione dei dati, indispensabile per essere contattati in caso di allerta ed incolumità. La scheda, disponibile sul sito della Protezione Civile cavese (www.protezionecivilecava.it), potrà essere ritirata presso gli esercizi commerciali di volta in volta individuati o presso gli uffici della Protezione Civile, siti in via G. Vitale nella frazione Santa Lucia.

Una volta compilato, il modulo dovrà poi essere depositato presso gli stessi uffici della Protezione Civile o, in alternativa, inviato tramite mail all’indirizzo di posta elettronica protezionecivile@comune.cavadetirreni.sa.it, oppure tramite fax al numero 089 454 56334.

«Invito tutti i concittadini - ha affermato il sindaco Galdi - a collaborare fornendo tutte le informazioni richieste, che saranno utili a predisporre ogni attività di tutela e salvaguardia della popolazione e dei beni. La banca dati, in effetti, consentirà di avvisare telefonicamente o tramite sms tutti i residenti nella zona a rischio, affinché, in caso di acclarata emergenza, possano trasferirsi in centri di raccolta o presso altre abitazioni ubicate in zone non a rischio».

Nel frattempo, già da alcuni giorni i volontari della Protezione Civile stanno distribuendo nelle località interessate le schede per la rilevazione dei dati. Zone in cui, inoltre, si possono ritrovare anche gli avvisi pubblici promossi dal primo cittadino, che sempre stamani, a corollario della conferenza stampa a Palazzo di Città, ha parlato di altri progetti in ambito di sicurezza. Su tutti, la costruzione di un nucleo di dipendenti comunali qualificati da “destinare” alla Protezione Civile per interventi in casi di emergenza. Un nucleo operativo, insomma, grazie al quale stipulare anche dei gemellaggi con gli Enti viciniori per collaborazioni reciproche nei rispettivi Comuni in casi di particolare pericolo.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Salsano, Galdi e Lamberti Salsano, Galdi e Lamberti

rank: 10694108

Cronaca

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

Cronaca

Sequestrate 165 carcasse di ovi-caprini: idonee al consumo, donate al Banco Alimentare di Fisciano

Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...

Cronaca

Sciolto per camorra il Comune di Caserta: accertati gravi condizionamenti della criminalità organizzata

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno