Tu sei qui: CronacaRispetto norme anti Covid: a Salerno parte "Piazze in Sicurezza" in vista di Ferragosto
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), domenica 9 agosto 2020 09:12:04
Parte la campagna di sensibilizzazione "Piazze in sicurezza" promossa dalla Prefettura di Salerno, in collaborazione con i comuni di Salerno e delle principali località balneari, della Regione Campania, di Anci, Asl di Salerno, 118, Ordine dei medici odontoiatri e Ordine degli infermieri, Croce Rossa e Forze di polizia.
In vista del Ferragosto e dunque dei giorni di maggior afflusso di persone in particolare nelle località turistiche, saranno allestiti nelle principali piazze dei territori costieri dei gazebo per la distribuzione di mascherine fornite dalla Regione Campania, oltre che di materiale informativo per invitare cittadini e turisti al rispetto delle norme per il contenimento del Covid-19.
La funzione informativa e la sinergia tra le istituzioni, in particolare in questi giorni caldi, saranno fondamentali per accrescere il livello di sicurezza. Facciamo appello, però, ancora una volta, al senso civico e alla coscienza individuale di ognuno: il rispetto delle norme è l'arma più importante che abbiamo per proteggerci dal ritorno dell'epidemia
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10615100
È stata archiviata l'inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni, il 29enne chef originario di Pontecagnano, deceduto in mare il 14 agosto 2023 durante una gita in barca in Costiera Amalfitana. ne dà notizia "Il Mattino". Il giudice per le indagini preliminari Marilena Albarano ha accolto la richiesta...
La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...
Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...
Mercoledì 16 aprile, nell'ambito di una serie di controlli mirati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno segnalato alla Prefettura di Salerno due giovani ventenni sorpresi ad Atrani mentre consumavano uno spinello...