Tu sei qui: CronacaRitorna ad agosto il grande spettacolo del "Festival delle Torri"
Inserito da (admin), giovedì 21 maggio 2015 00:00:00
Torna il grande folklore internazionale a Cava de’ Tirreni con la 26ª edizione del “Festival delle Torri” (www.festivaldelletorri.it), la grande rassegna internazionale che quest’anno porterà nella città metelliana gruppi provenienti da Taiwan, Egitto e Colombia. Promotori dell’evento, come sempre dal 1988, gli “Sbandieratori Cavensi”, l’Ente culturale che da oltre 40 anni rappresenta e promuove la città di Cava de’ Tirreni in Italia e nel mondo.
L’edizione 2015, che oltre alla serata finale dell’8 agosto, presentata dalla giornalista RAI, Vittoriana Abate, e da Antonio Di Giovanni, vedrà una serie di eventi in città, mostre, convegni ed altro ancora già dal 1° agosto, si avvarrà quest’anno di importantissimi patrocini. Nell’anno di Expo, infatti, il “Festival delle Torri” si avvarrà non solo del patrocinio di Padiglione Italia, ma anche di quello prestigiosissimo della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, oltre che di quello degli Enti locali e del Comitato Provinciale di Salerno dell’UNICEF.
Il Festival quest’anno avrà come tema la pace: un momento di riflessione comune su un tema molto sentito, soprattutto in un evento di grande partecipazione popolare e di condivisione del valore “fondante” del Festival delle Torri, ovvero l’amicizia tra i popoli. Fiore all’occhiello dell’Ente “Sbandieratori Cavensi”, il Festival delle Torri riunisce da oltre 25 anni nella città di Cava de’ Tirreni gruppi folcloristici provenienti da ogni parte del mondo.
L’iniziativa ha visto nel passato la partecipazione dei più celebri gruppi folk internazionali, ottenendo insperati consensi dalla critica e dal pubblico a conforto degli sforzi intrapresi. I gruppi partecipanti alle varie edizioni, così come il Festival, sono inseriti nel circuito CIOFF (Consiglio Internazionale Organizzazione Folk Festival), organismo che opera sotto il patrocinio dell’UNESCO e con il quale sono direttamente coinvolte le ambasciate delle nazioni partecipanti, le quali provvedono a concedere regolari autorizzazioni e permessi temporanei di soggiorno in Italia.
Uno dei principali scopi dell’appuntamento cavese è da sempre quello di mettere a confronto diverse realtà internazionali e contemporaneamente l’arte, la cultura e le tradizioni che esse divulgano, senza frontiere di usi, costumi, religione e colore. Questo forte motivo permette di accomunare i diversi gruppi partecipanti in un unico ideale di fratellanza ed uguaglianza, effettuando nella serata dell’esibizione una rassegna internazionale atta a sensibilizzare l’opinione pubblica sul relativo fenomeno sociale che evidenzia come l’iniziativa possa far superare qualsiasi difficoltà etica, politica, religiosa esistente nel mondo, all’insegna del rispetto e della pace.
«È un momento importante per gli Sbandieratori Cavensi - ha dichiarato il Presidente Felice Sorrentino - perché come Ente culturale abbiamo l’obbligo di portare a Cava de’ Tirreni non solo cultura, ma ideali, emozioni, amicizia e pace. Sì, perché da Cava, insieme alle nostre bandiere, si alzerà alto il nostro grido: “Mai più guerre, sì alla pace”. E questo credo sia il messaggio più grande, è l’eredita che come padri e come sbandieratori dobbiamo lasciare ai nostri figli. Un grazie ai cavesi che, con la loro donazione del 5 per mille (auspicando che altri amici seguano il loro esempio), ci hanno dato un grande attestato di stima e di fiducia, che noi abbiamo deciso di ricambiare rimettendoci in “gioco” e facendo ripartire il più grande festival cultural-folk che, secondo molti, Cava de’ Tirreni abbia mai avuto».
Ufficio Stampa “Sbandieratori Cavensi”
Fonte: Il Portico
rank: 10795104
Sono in via di accertamento le cause dell’incidente verificatosi poco dopo le 18.30 di oggi, lunedì 12 maggio, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, in località Torricella, nel tratto compreso tra Maiori e Minori. Secondo una prima ricostruzione, un uomo in sella a uno scooter, mentre procedeva in...
Battipaglia (SA), 12 maggio 2025 - Proseguono i controlli della Polizia Locale di Battipaglia, sotto la guida del colonnello Giuseppe Forte, con il coinvolgimento della sezione di Polizia Giudiziaria e del tenente Mimmo Di Vita. L'operazione, mirata alla lotta contro l'affitto di locali a stranieri privi...
La Procura di Palermo ha disposto il fermo di Mattias Conti, 19 anni, con l'accusa di concorso in strage per la sparatoria avvenuta la notte tra il 26 e il 27 aprile a Monreale, che ha causato la morte di tre giovani: Massimo Pirozzo, Salvo Turdo e Andrea Miceli. Come riporta ANSA, Conti, originario...
«Ancora una volta, ci troviamo a denunciare un episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale (TPL). Un verificatore di titoli di viaggio della società SITA sud nella mattinata di ieri, domenica 11 maggio, è stato aggredito mentre svolgeva il proprio lavoro presso la stazione...