Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Giacomo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRitornano "Le Corti dell'Arte"

Cronaca

Ritornano "Le Corti dell'Arte"

Inserito da La Redazione (admin), martedì 3 agosto 2010 00:00:00

Dal 10 al 29 agosto 2010 la città di Cava de’Tirreni ritornerà ad essere la patria della musica classica e non solo: in scena “Le Corti dell’Arte”, Festival di Musica da Camera promosso dall’Accademia Musicale “Jacopo Napoli” e giunto quest’anno alla sua XXIII edizione.

Con la direzione artistica del Maestro Felice Cavaliere, la kermesse, coordinata da Tiziana Silvestri e condotta da Eufemia Filoselli, si pone come un imperdibile richiamo per gli appassionati di musica.

Sette gli appuntamenti previsti nel cartellone della manifestazione. L’apertura del Festival, fissata martedì 10 agosto presso il Castello di Arechi a Salerno, segnerà una delle novità dell’edizione 2010: in programma “Cena e Concerto nella Notte di San Lorenzo”, con danze, canti, suoni e cibi delle tradizioni gitana, andalusa e magrebina che accompagneranno gli artisti della compagnia Algeciras, protagonisti dello show di flamenco "Txalapartas".

Venerdì 20 agosto la “prima” de “Le Corti dell’Arte” a Cava de’Tirreni: il Chiostro del Complesso di S. Maria del Rifugio sarà la cornice de “I due trii elegiaci di Rachmaninov”, con la partecipazione di Gabriele Pieranunzi al violino, Gabriele Germiniani al violoncello e Laura De Fusco al pianoforte.

La stessa location ospiterà domenica 22 agosto il chitarrista Edoardo Catemario, che proporrà “El duende, una chitarra tra poesia e sogno”, con la voce recitante di Rosalina Nigro, e martedì 24 agosto i flautisti Maxence Larrieu e Salvatore Lombardi, accompagnati dal pianoforte di Amedeo Salvato, che eseguiranno un concerto dedicato al flautista e compositore austriaco Franz Doppler.

Nuovo appuntamento giovedì 26 agosto, quando la Corte del Castello di Sant’Adiutore, monumento simbolo e custode della tradizione metelliana, sarà l’incantevole teatro del “Park Stickney - Jazz Arpa Recital”, grande evento musicale con protagonisti Stefano Giuliano al sax, Domenico Andria al contrabbasso ed Ivo Parlati alla batteria.

Sabato 28 agosto, invece, l’attenzione si sposterà nella Corte di Palazzo Salsano, in Piazza San Francesco a Cava de’Tirreni, per il consueto “Premio Portico d’Argento”, messo a disposizione dall’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de’Tirreni (AAST) e riservato ai talenti più interessanti tra i giovani partecipanti ai “Corsi di Perfezionamento Musicale” dell’Accademia “Jacopo Napoli”, che si svolgono parallelamente al Festival.

Gran finale domenica 29 agosto di nuovo presso il Chiostro del Complesso di S. Maria del Rifugio: con la direzione del Maestro Andrea Cappelleri, l’orchestra “Festival Chamber” ed i Solisti delle Corti d’Arte proporranno “La vedova allegra”, operetta in tre atti di Franz Lehar.

L’inizio dei concerti è previsto per le ore 21.00, con ingresso a partire dalle ore 20.30. In caso di avverse condizioni meteorologiche, i concerti si terranno nell’Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de’Tirreni.

Anche quest’anno gli appuntamenti “classici” dell’evento saranno accompagnati dai “Concerti Aperitivo”, che si svolgeranno domenica 22 e domenica 29 agosto, alle ore 11.30, presso il Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città di Cava de’Tirreni. Spazio al talento dei partecipanti ai Corsi di Perfezionamento Musicale.

Il Festival di Musica da Camera “Le Corti dell’Arte” è un evento organizzato dall’Accademia Musicale “Jacopo Napoli” e patrocinato dalla Regione Campania, dalla Provincia di Salerno, dalla Città di Cava de’Tirreni, dall’Ente Provinciale per il Turismo di Salerno, dalla Camera di Commercio di Salerno e dall’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de’Tirreni.

BIGLIETTI:

- Posto unico 7 euro, ridotto (under 12) 5 euro, fino ad esaurimento dei posti disponibili;
- Prevendite presso l’Ufficio Informazioni dell’AAST di Cava de’Tirreni, sito in Piazza Ferrovia a Cava de’Tirreni (tel. 089.341605), e presso l’Ente Provinciale per il Turismo, in Piazza Ferrovia a Salerno (tel. 089.231432);
- “Concerto Aperitivo” (domenica 22 e domenica 29 agosto): ingresso libero;
- “Premio Portico d’Argento” (sabato 28 agosto): ingresso ad invito.

Info: www.jacoponapoli.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10595103

Cronaca

Cronaca

Salerno, lite tra tre cittadini stranieri: donna ferita con un coltello da cucina

A Salerno, nella serata de 17 aprile, una lite tra tre cittadini dello Sri Lanka è sfociata in un'aggressione con conseguente intervento da parte delle forze dell'ordine. L'episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro...

Cronaca

Incidente tra auto e scooter: morto giovane a Piano di Sorrento

Tragedia ieri sera, 21 aprile, a Piano di Sorrento. Intorno alle 20:30, nella zona collinare, per cause ancora in corso di accertamento, due giovani a bordo di uno scooter si sono scontrati contro un'auto che procedeva in direzione opposta. A perdere la vita è stato il conducente dello scooter, un giovane...

Cronaca

Si infortuna durante escursione nel giorno di Pasquetta: ragazzo soccorso tra Salerno e Cava de' Tirreni

Intensa giornata, quella di Pasquetta, per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania che, poco prima delle 13, è stato allertato dalla Centrale Operativa 118 di Salerno per un ragazzo in escursione con alcuni compagni che lamentava una lussazione al ginocchio in...

Cronaca

È morto Papa Francesco: il Pontefice venuto "dalla fine del mondo"

La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno