Ultimo aggiornamento 24 minuti fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRitornano "Le Domeniche della Salute", il 22 febbraio "No Ictus"

Cronaca

Ritornano "Le Domeniche della Salute", il 22 febbraio "No Ictus"

Inserito da (admin), venerdì 20 febbraio 2015 00:00:00

“No Ictus”: nuova tappa domenica 22 febbraio della V edizione de “Le Domeniche della Salute”, iniziativa ideata ed organizzata dal Rotary Club di Cava de’ Tirreni, con il patrocinio della Città di Cava de’ Tirreni e dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia di Salerno.

Appuntamento fissato dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso l’Ospedale “Santa Maria Incoronata dell’Olmo” di Cava de’ Tirreni, dove il Dr. Emilio Franzesi, Dirigente Medico dell’Unità Operativa di Radiologia, eseguirà gratuitamente a beneficio dei cittadini lo studio ecocolordoppler delle carotidi alla ricerca di eventuali placche o stenosi carotidee, che sono una delle principali cause dell’ictus cerebrale.

L’ecocolordoppler carotideo è un esame sempre più diffuso sia per la sua totale assenza di invasività che per il suo elevato potere diagnostico. Attraverso particolari sonde ed apparecchiature ecografiche dedicate allo studio dell’apparato cardiovascolare, l’operatore utilizza il sangue che scorre nei vasi del paziente come mezzo di contrasto “naturale” per valutare il cosiddetto “lume interno” delle arterie e delle vene.

In questo modo è possibile stabilire se il vaso, in tal caso la carotide, è pervio o meno ed è facilmente rilevabile una stenosi, che è un punto in cui l’arteria, essendo ristretta, fa “passare meno sangue”. Questa eventualità, una volta diagnosticata, è passibile di un trattamento (chirurgico o endovascolare) per ripristinare al più presto la pervietà del vaso che deve portare sangue al cervello.

Attraverso l’ecocolordoppler è possibile visualizzare anche le cosiddette placche ateromasiche, che altro non sono che vere e proprie “incrostazioni” delle pareti interne delle carotidi. La rilevazione di tali placche è molto frequente specialmente nei pazienti anziani, ma in genere esse non provocano alcuna stenosi. Se la placca, invece, occupa gran parte del lume interno vasale (oltre il 70%), determina una situazione di pericolo per il paziente, che molto spesso non presenta alcun sintomo e quindi non si rivolge al medico di famiglia, rendendo tale patologia particolarmente insidiosa. Questa situazione “critica”, anche assolutamente asintomatica, è causa di un evento gravissimo, l’ictus cerebrale di tipo ischemico, o addirittura della morte improvvisa in pieno benessere.

L’incidenza della stenosi carotidea aumenta esponenzialmente con l’età e con i fattori di rischio (fumo, diabete, ipertensione, ipercolesterolemia, dializzati), in presenza di molti dei quali è consigliabile sottoporsi all’ecocolordoppler carotideo già intorno ai 40 anni.

Dopo il glaucoma, le malattie dell’orecchio ed i melanomi, ancora una tematica di grande importanza e di estrema attualità al centro dell’attenzione de “Le Domeniche della Salute”, progetto partorito nel 2010 dal Rotary Club di Cava de’ Tirreni ed allargatosi nel corso degli anni a numerosi altri Club, fino a divenire da quest’anno un progetto distrettuale, coordinato dall’avv. Lucio Pisapia. La V edizione de “Le Domeniche della Salute” coinvolge, infatti, ben 32 Rotary Club del Distretto 2100 (Campania, Calabria e Territorio di Lauria), presso i quali si svolgeranno le varie tappe dell’iniziativa.

Questi i successivi appuntamenti de “Le Domeniche della Salute”: Domenica 8 marzo: Pap Test o Aneurisma Aorta; Domenica 12 aprile: Prostata; Domenica 10 maggio: Screening tiroideo; Domenica 7 giugno: Tumore della mammella.

Le tappe organizzate dal Rotary Club di Cava de’ Tirreni, presieduto dall’avv. Maurizio Avagliano, si svolgeranno quasi tutte presso il Seminario Vescovile di Piazza Vittorio Emanuele III, con appuntamenti previsti sempre dalle ore 9.00 alle ore 13.00.

Per info e contatti:
Rotary Club di Cava de’ Tirreni: tel. 089.342700 - 089.442899 - 339.2065803; e-mail: ufficiostampa@mtncompany.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10544109

Cronaca

Cronaca

Costiera Amalfitana, archiviata l’inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni: nessuna responsabilità per amici e noleggiatore

La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...

Cronaca

Bagnoli, sequestrata falegnameria senza autorizzazione: inquinava l’aria con polveri e vernici

Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...

Cronaca

Atrani, due ventenni segnalati alla Prefettura: erano stati trovati in possesso di hashish

Mercoledì 16 aprile, nell'ambito di una serie di controlli mirati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno segnalato alla Prefettura di Salerno due giovani ventenni sorpresi ad Atrani mentre consumavano uno spinello...

Cronaca

Incidente ad Amalfi, tassista sotto effetto di droga e alcol investe un 60enne

Momenti di paura lunedì scorso, 15 aprile, ad Amalfi. Nei pressi del centro cittadino, intorno alle 21, un tassista di 23 anni ha investito un uomo di 60 anni mentre attraversava la strada, causandogli un trauma serio a un arto inferiore. Come scrive Il Vescovado, il 60enne è stato scaraventato a terra...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno