Tu sei qui: CronacaRitorno a scuola, Bianchi: «Ragazzi in classe è una gioia, Dad alle spalle»
Inserito da (redazioneip), lunedì 13 settembre 2021 10:52:12
«È una gioia vedere le classi piene di ragazzi». Queste le parole del ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi a Sky TG24, nel giorno in cui quasi 4 milioni di studenti tornano a scuola in 10 regioni italiane. Per il ministro quella di quest'anno «è una scuola che deve ripensarsi ed essere più consapevole di se stessa» e che deve «farci sentire un Paese». Bianchi ha anche ricordato che il «93% del personale scolastico è vaccinato».
Bianchi è intervenuto anche sulla didattica a distanza (Dad): «La didattica a distanza conto di averla lasciata alle spalle. Bisogna imparare a usare questi strumenti con capacità critica».
«Non sarà più possibile mettere in dad una intera regione, se ci fossero rischi si interviene in forma mirata, siamo attentissimi al contagio ma anche agli altri studenti, la solidarietà torni ad essere al centro. Saremo chirurgici nelle misure. - annuncia - Le regioni che hanno più sofferto lo scorso anno sono quelle in cui si registra il 100% di copertura vaccinale del personale e gli studenti hanno fatto in numero maggiore le dosi».
«Non ho abbandonato l'idea di far togliere le mascherine laddove in classe siano tutti vaccinati. La nostra direzione di marcia - prosegue - è una indicazione chiara del decreto del 6 agosto. Stiamo lavorando da aprile ad una scuola nuova, più inclusiva, affettuosa, e stiamo lavorando anche su questo aspetto delle mascherine».
Foto: Patrizio Bianchi
Fonte: Il Portico
rank: 10215109
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...