Tu sei qui: CronacaRitorno a scuola in Campania, De Luca: «Eviteremo che sintomi dell'influenza si confondano con il Covid»
Inserito da (redazioneip), mercoledì 16 settembre 2020 14:25:07
«Ci stiamo preparando all'avvio dell'anno scolastico facendo in queste ore alcune operazioni molto concrete». Lo ha scritto, pochi minuti fa sui social, il Governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, a meno di dieci giorni dal ritorno degli alunni campani sui banchi di scuola.
Tra le operazioni effettuate per garantire il ritorno a scuola in sicurezza, De Luca cita: «screening obbligatorio a tutti i docenti e al personale; finanziamento agli istituti per l'acquisto dei termoscanner; acquisto delle dosi di vaccino antiinfluenzale (siamo la prima Regione ad averlo fatto)».
«Partiremo la prima settimana di ottobre per evitare che i sintomi dell'influenza di stagione si confondano con quelli del Covid. È un'operazione decisiva.Siamo pienamente impegnati a garantire, come sempre, la sicurezza delle nostre famiglie», conclude il Governatore.
Fonte: Il Portico
rank: 106020105
Attimi di apprensione quest'oggi a Positano, dove un anziano turista è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava nel centro cittadino. L'uomo, in condizioni considerate gravi, è stato prontamente soccorso dai sanitari del 118 che, valutata la situazione, hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso....
È un tragico epilogo quello che chiude la vicenda di Emanuele De Maria, 35 anni, detenuto in semilibertà al carcere di Bollate. L'uomo, in permesso lavorativo presso l’hotel Berna di Milano, sabato 10 maggio ha accoltellato un collega, il 50enne Hani Fouad Abdelghaffar Nasra, barista della struttura,...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...