Tu sei qui: CronacaRoma: Episodio di intolleranza costringe il Sindaco a reagire
Inserito da (admin), venerdì 9 dicembre 2016 04:32:28
Un secco No alle intolleranze razziali è la risposta di Virginia Raggi agli episodi di San Basilio, dove una famiglia di immigrati regolari è stata costretta ad abbandonare la propria abitazione. Ecco il post integrale, pubblicato su Facebook, del Sindaco di Roma: "Oggi ho incontrato Mourad, la moglie Fatia e i loro tre figli. È la famiglia costretta ad abbandonare una casa popolare che era stata loro regolarmente assegnata qui a Roma. Un episodio di intolleranza da parte di una minoranza che con gesti inqualificabili ha offeso tutto il quartiere di San Basilio e la città. Ho detto loro che Roma non intende indietreggiare di fronte all'odio e alla non inclusione. Sarà assegnata loro una nuova casa. L'abbiamo sempre detto: nessuno deve rimanere indietro. E così è. L'accoglienza ed il senso di comunità sono valori condivisi da tutti i romani. La città abbraccia con affetto Mourad, Fatia e i loro bambini. Rispetto della legalità, integrazione e riqualificazione delle periferie sono l'antidoto contro il degenerare dell'intolleranza e del non rispetto: una lotta nella quale sono sempre gli ultimi a rimetterci. ps Nella foto è il disegno che mi ha lasciato uno dei figli di Mourad e Fatia. Vale più di mille parole."
Fonte: Booble
rank: 10162102
È stata archiviata l'inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni, il 29enne chef originario di Pontecagnano, deceduto in mare il 14 agosto 2023 durante una gita in barca in Costiera Amalfitana. ne dà notizia "Il Mattino". Il giudice per le indagini preliminari Marilena Albarano ha accolto la richiesta...
La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...
Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...
Mercoledì 16 aprile, nell'ambito di una serie di controlli mirati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno segnalato alla Prefettura di Salerno due giovani ventenni sorpresi ad Atrani mentre consumavano uno spinello...