Tu sei qui: CronacaRoma, uccide la madre e avvisa i carabinieri dopo una settimana
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 30 settembre 2023 19:50:14
Orrore a Roma, nella periferia di Primavalle dove un uomo di 59 anni, dopo una settimana, ha chiamato i carabinieri per confessare l'omicidio della madre.
La donna è stata uccisa con 3 coltellate e poi chiusa in un sacco, a sua volta nascosto dentro un armadio.
Follia.
La telefonata al 112 è arrivata poco prima delle 2 della scorsa notte: è stato il medico legale, dopo un primo esame esteriore del cadavere, a stabilire che l'anziana donna era morta da almeno una settimana.
Sembra che nessuno tra i vicini di casa si fosse accorto di nulla.
I motivi del folle gesto potrebbero derivare dal mancato pagamento di spese condominiali per un importo di circa tremila euro.
L'omicida aveva paura che la madre scoprisse il debito, visto che l'uomo non lavorava e viveva con la madre avvalendosi della sua pensione.
L'uomo è ora in stato di fermo ed è stato portato nel carcere di Regina Coeli.
Fonte: Booble
rank: 10839108
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...
Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...