Tu sei qui: CronacaRotary Club Costiera Amalfitana: Un nuovo capitolo inizia con Salvatore Ulisse Di Palma
Inserito da (Admin), domenica 9 luglio 2023 19:36:17
Nell'auditorium Villa Rufolo di Ravello, si è svolta ieri sera una cerimonia speciale: il "passaggio del collare" del Rotary Club Costiera Amalfitana. L'evento ha segnato il cambio di presidenza per l'anno rotariano 2023-2024, passando dal presidente uscente, l'ingegnere Amalia Pisacane, al nuovo presidente, il cardiologo Salvatore Ulisse Di Palma.
L'evento ha visto la partecipazione di molteplici personalità rotariane e civili, tra cui il Sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, e il Governatore Distrettuale designato per l'anno 2024-2025, Antonio Brando. Erano inoltre presenti il PDG Salvatore Iovieno, l'assistente del Club per l'anno 2022-2023, Fabrizio Budetta, e il formatore di area per l'anno 2023-2024, Gaetano Pastore, tra gli altri. Ciro Senatore, l'assistente del Club per l'anno 2023-2024, ha portato i saluti del Governatore attuale, Ugo Oliviero.
Durante la cerimonia, Pisacane ha delineato gli sforzi e le iniziative del suo mandato, sottolineando l'importanza del coinvolgimento della comunità e dell'attenzione al territorio. In parallelo, Di Palma ha presentato il team che lo supporterà nel prossimo anno e ha delineato i valori che guideranno il suo mandato, inclusi la fratellanza, l'amore, l'entusiasmo e la continuità.
Entrambi i presidenti hanno messo in luce l'importanza del lavoro di squadra per il raggiungimento di obiettivi nel settore sociale, sanitario e culturale, rafforzando il loro impegno condiviso verso il bene comune.
L'evento è stato ulteriormente arricchito da un messaggio telefonico del Padre Enzo Fortunato, un francescano da Cascia, che ha invitato il Club a perseguire con vigore e forza la pace, fondamentale per il benessere del mondo.
Dopo la cerimonia, i partecipanti si sono ritrovati all'Hotel Palazzo Confalone di Ravello per un momento di convivialità e di celebrazione del 25° anniversario della nascita del Club Rotary Costiera Amalfitana. L'occasione è stata anche un momento per commemorare i presidenti e i rotariani deceduti, i cui ricordi continuano a vivere nei cuori dei partecipanti.
La serata si è conclusa con un brindisi e il tradizionale tocco della campana del Rotary, eseguito insieme dai presidenti Pisacane e Di Palma. Questo gesto ha simboleggiato l'unità e la forza che guidano gli uomini nel loro desiderio di costruire una società migliore.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108718108
Attimi di terrore nel pomeriggio sul Monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...
Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...
Nel corso di un servizio di vigilanza stradale sull'Autostrada A3, nel tratto Salerno-Pompei-Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno fermato un'autovettura per un controllo ordinario, nel pomeriggio di venerdì 11 aprile. L'atteggiamento nervoso e insofferente del conducente ha insospettito...
Attimi di paura oggi a Castellammare di Stabia, dove i cavi della funivia del Faito si sono staccati all’altezza del primo pilone, finendo pericolosamente sulla carreggiata di via Panoramica e coinvolgendo anche alcune abitazioni sottostanti. A riportare la notizia è Stabia News. Sul posto sono intervenuti...