Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRubate due sedie di cortesia all’Ospedale “Ruggi” di Salerno: ritrovate a Tramonti e Mercato San Severino

Cronaca

Restituite grazie al GPS e all’intervento delle forze dell’ordine

Rubate due sedie di cortesia all’Ospedale “Ruggi” di Salerno: ritrovate a Tramonti e Mercato San Severino

L’Azienda Ospedaliera Universitaria aveva introdotto le carrozzine per facilitare gli spostamenti dei pazienti con mobilità ridotta.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 15 aprile 2025 12:53:19

Nel novembre 2024, l’Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno ha lanciato un progetto volto a umanizzare le cure, ponendo un’attenzione particolare ai pazienti con ridotta mobilità. Tra le iniziative più apprezzate, l’introduzione delle "sedie di cortesia": carrozzine gratuite messe a disposizione degli utenti per facilitare gli spostamenti all’interno del complesso ospedaliero, caratterizzato da edifici dislocati e percorsi articolati.

Un gesto di civiltà e attenzione che, tuttavia, ha subito un duro colpo nei giorni scorsi. Come riporta Agro24, due delle sedie sono infatti state sottratte da utenti che, anziché restituirle al termine dell’utilizzo, le hanno caricate nelle proprie automobili e portate via, fino alle loro abitazioni nei comuni di Tramonti e Mercato San Severino.

A rendere nota la vicenda è Agro24, che riferisce anche del tempestivo intervento delle forze dell’ordine. I responsabili, ignari che le sedie fossero dotate di sistema GPS, sono stati rapidamente individuati grazie alla collaborazione tra le Guardie Giurate dell’ospedale, il Drappello di Polizia interno e i Carabinieri territoriali. I dispositivi sono stati recuperati e restituiti alla struttura sanitaria.

La Direzione Strategica dell’AOU ha espresso profondo rammarico per l’accaduto, sottolineando come episodi simili rischino di compromettere l’efficacia di un’iniziativa nata con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità e la qualità dell’accoglienza, in particolare per i pazienti più fragili.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10044106

Cronaca

Cronaca

Tentato omicidio e metodo mafioso: due arresti nel Salernitano

Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....

Cronaca

Napoli, confiscati beni per oltre un milione di euro a società farmaceutica che aveva evaso il fisco

La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...

Cronaca

Videogiochi piratati e giocattoli pericolosi: maxi sequestro nell’Agro Aversano

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...

Cronaca

Traffico paralizzato tra Maiori e Amalfi: sanzionato autista di un camper non autorizzato

Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno