Tu sei qui: CronacaRubavano farmaci antitumorali negli ospedali del Nord. I depositi a Cava de’ Tirreni
Inserito da (Redazione), martedì 18 ottobre 2016 14:08:58
Rubavano farmaci, soprattutto quelli di maggior costo, da ospedali e strutture pubbliche per rivenderli, a prezzi stracciati, sul mercato nero, all'estero in principal modo. Una rete del malaffare che univa il Nord al centro, al Sud Italia, con base a Cava de' Tirreni dove vi erano i depositi.
Stando a quanto appreso dall'edizione odierna del Tg1 delle 13, gli ambienti, non idonei alla conservazione dei costosissimi farmaci, ne provocavano l'alterazione.
I Carabinieri del comando provinciale di Ferrara stanno infatti eseguendo 18 ordinanze di custodia cautelare, 17 in carcere e una ai domiciliari, nei confronti dei componenti di una banda specializzata nel furto di medicinali, in gran parte selezionati tra quelli a costo elevato e destinati al trattamento di patologie oncologiche e croniche in diverse farmacie di ospedali del centro-nord.
Le misure sono state emesse dal Gip su richiesta della Dda di Bologna e sono in corso di esecuzione in varie località di Campania, Piemonte, Lombardia e Liguria dai militari di Ferrara, in collaborazione con i comandi provinciali di Napoli, Salerno, Caserta, Genova, Torino, Asti e Brescia.
L'operazione conclude un'indagine, avviata nel 2014 e supportata da attività tecnica e riscontri investigativi sul campo, che ha permesso di documentare, e quindi disarticolare, l'esistenza di un' associazione a delinquere.
Fonte: Il Portico
rank: 100044102
Nel giorno della morte di Papa Francesco, il Ministero degli Esteri israeliano ha ordinato la rimozione immediata dei post di cordoglio pubblicati dalle sue ambasciate in tutto il mondo. I messaggi, condivisi su X (ex Twitter), riportavano una semplice frase: "Riposa in pace, Papa Francesco. Che la sua...
Mentre il mondo cattolico piangeva la scomparsa di Papa Francesco, a Corsano, frazione di Tramonti, si sono svolti come da programma i festeggiamenti in onore di San Vincenzo, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico durato circa 20 minuti. Una scelta che ha sollevato non poche polemiche,...
A causa di un guasto al cambio, un furgone Ducato si è fermato all'imbocco di Atrani, bloccando completamente la via d'ingresso e d'uscita del paese per alcuni minuti. Inoltre, l'autista del furgone, nel tentativo di ripartire, ha innescato la marcia indietro rischiando di schiacciare la colonna della...
Attimi di apprensione oggi pomeriggio, 22 aprile, in Costiera Amalfitana, dove un furgone è rimasto bloccato a causa di un guasto al cambio, proprio all'imbocco della stretta traversa che conduce ad Atrani. L'episodio si è verificato attorno alle 15, quando il mezzo, a causa del blocco improvviso del...