Tu sei qui: CronacaRui Costa: «Calciatori chiedono troppi soldi. Se si continua così il calcio finirà»
Inserito da (admin), sabato 5 settembre 2020 14:38:38
Rui Costa, ex calciatore di Milan e Fiorentina, nonché attuale direttore sportivo del Benfica, ha parlato in queste ore della trattativa sfumata con Edinson Cavani. L'ex attaccante del Napoli e del PSG era ad un passo con il club portoghese, ma poi "El Matador" ha deciso di rifiutare l'offerta propostagli. Ai microfoni di "Benfica Tv", Rui Costa non solo è intervenuto sul mancato arrivo del bomber uruguayano, ma ha approfittato dell'intervista per fare un resoconto sul calcio di oggi. «Cavani? Noi abbiamo fatto il nostro. Voleva 10 milioni di ingaggio, e per noi non è sostenibile. Siamo arrivati a 7 milioni. Un giocatore di quasi 34 anni non può chiedere quelle cifre. Oggi i calciatori sono dei giocattoli in mano ai procuratori. Ma come si può fare un investimento simile. Vuol dire che si dovrebbe aumentare l’ingaggio di tutta la squadra. Sarà che sono di un'altra generazione, e non pretendo che ci sia lo stesso attaccamento alla maglia di una volta, ma alcune cose di questo calcio non le condivido più. Ci sono ragazzini di 24 anni che prendono 7/8 milioni, questa non è una cosa normale. Io dico che dobbiamo darci tutti una regolata, altrimenti il calcio è destinato a finire presto».
Fonte: Booble
rank: 10512103
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...