Tu sei qui: CronacaRumori e cattivi odori, locali sotto accusa
Inserito da (admin), giovedì 4 giugno 2009 00:00:00
Fumo, schiamazzi notturni e cattivi odori sarebbero le cause che hanno indotto la locale Unione Nazionale Consumatori, nella persona del Presidente, l'avv. Luciano D’Amato, ad inviare un esposto al Comune, all’Ufficio di Igiene Pubblica ed al Commissariato di Polizia per chiedere un maggiore controllo nei locali frequentati dalla movida cavese, con la preghiera di informare delle risultanze e, di conseguenza, emanare gli opportuni provvedimenti.
«Non siamo contro i locali pubblici - ha spiegato l'avv. D’Amato - né contro la ristorazione e la musica, ma ho raccolto le rimostranze di un mio cliente, che lamenta la presenza costante di rumori eccessivi, fumi e cattivi odori provenienti da un locale adiacente alla propria abitazione».
Una problematica non nuova per la città metelliana, visto che già in passato numerose sono state le lamentele di cittadini che mal tolleravano, soprattutto in estate, i rumori molesti ed i cattivi odori provenienti dalle cucine.
Una risposta, intanto, arriva già dal direttore dell’Arpac, che invita il Comune ad effettuare gli opportuni accertamenti per verificare il possesso, da parte dei proprietari dei locali pubblici cavesi, delle necessarie autorizzazioni amministrative e sanitarie in relazione all’impatto acustico ed alle emissioni in atmosfera.
Preannunciato, inoltre, da parte dell'Arpac un prossimo sopralluogo nei locali situati sia nelle frazioni che nel centro storico, ed in particolar modo al Borgo Scacciaventi e lungo Corso Umberto I.
Fonte: Il Portico
rank: 10664105
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...