Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaS. Anna, simulazione di evacuazione

Cronaca

S. Anna, simulazione di evacuazione

Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 13 maggio 2005 00:00:00

Simulazione di evacuazione per 36 famiglie della località San Felice di S. Anna, zona ad elevato rischio idrogeologico, come testimoniato dalle ultime frane e dagli eventi calamitosi del settembre 2003. Una simulazione fortemente voluta dal sindaco Messina, per far abituare la popolazione a convivere con il rischio territoriale e prepararla a come comportarsi in casi di emergenza. Domenica mattina, quindi, si simulerà lo scenario di rischio idrogeologico in località San Felice. La prova di evacuazione sarà la prima di una lunga serie che coinvolgerà altri complessi residenziali della Vallata esposti ad alti rischi. Sarà la concretizzazione di 3 anni di lavoro in cui l'Amministrazione comunale, supportata da validi collaboratori, ha provveduto a dare un'identità operativa alla Protezione Civile, a dotarsi di piani di emergenza costantemente aggiornati, a costituire il Coc, già attivato in passate emergenze, ed il Gruppo Comunale Volontario, pronto a scendere in campo in qualsiasi tipo di emergenza territoriale. "La simulazione di domenica - dice l'arch. Giuseppe Ferrara, redattore del Piano - rappresenta il punto di arrivo di un lavoro sinergico per educare la popolazione al rischio e prepararla. L'operazione ci permetterà di applicare tutto ciò che abbiamo previsto sulla carta e di apportare i correttivi necessari. Fare la simulazione vuol dire far capire alla gente di poter convivere con il rischio". Alla simulazione parteciperanno la Protezione Civile locale, diretta da Michele Lamberti, i volontari del Servizio Nazionale Protezione Civile, i Vigili del Fuoco, che con un elicottero simuleranno il prelievo di un ferito grave, il 118 dell'Asl Sa 1, la Croce Rossa ed i radioamatori cavesi, oltre ad un nutrito numero di Vigili urbani ed agenti di Polizia. Il via all'operazione già sabato pomeriggio, quando la Sala Operativa Regionale comunicherà lo stato di attenzione, in seguito alla notevole quantità d'acqua rilevata dai pluviometri. La struttura comunale si metterà subito in moto. Simulando, poi, che durante la notte siano peggiorate le condizioni meteorologiche, in prima mattinata la Regione comunicherà prima lo stato di pre-allarme e poi quello di allarme. A questo punto scatterà una nuova fase operativa. Il sindaco Messina firmerà i provvedimenti di sgombero delle abitazioni delle 36 famiglie coinvolte, che saranno accompagnate nelle scuole elementari e materne della frazione, mentre la zona sarà presidiata per evitare atti di sciacallaggio. I veicoli dei residenti saranno dotati di uno speciale talloncino. Già dalla fase di pre-allarme resterà attivo il numero verde della Protezione Civile (800 22 51 56) per eventuali richieste di aiuto da parte delle famiglie coinvolte, come ad esempio il trasporto di persone non deambulanti nelle aree di prima accoglienza. La simulazione terminerà in seguito al cessato allarme dato dalla Sala Operativa Regionale. Un importante appuntamento, dunque, per preparare la gente al rischio idrogeologico. "Vogliamo diffondere il più possibile - sottolinea il sindaco Messina - la cultura della salvaguardia del territorio, e non solo. L'intervento di Protezione Civile permetterà anche ai nostri concittadini di fare conoscenza dei 40 volontari del Servizio Civile Nazionale, che inizieranno la campagna antincendio 2005 dopo aver chiuso da poco un giro informativo in tutte le scuole di Cava de'Tirreni".

Fonte: Il Portico

rank: 10834105

Cronaca

Cronaca

Tragedia in Costa d'Amalfi, chiuse le indagini sulla morte di Adrienne Vaughan: quattro indagati e tentato il depistaggio

La Procura di Salerno ha chiuso le indagini sulla tragica morte della manager statunitense Adrienne Vaughan, avvenuta il 3 agosto 2023 a seguito di una collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga" nel fiordo di Furore, sulla Costiera Amalfitana. Nel fascicolo, come scrive il quotidiano...

Cronaca

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

Cronaca

Costiera Amalfitana paralizzata: lunghe code e ambulanza bloccata tra Amalfi e Castiglione

Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...

Cronaca

Droga, banconote false e merce contraffatta: arresti a Napoli

Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno