Tu sei qui: CronacaS. Cesareo, stop alle cooperative edilizie
Inserito da (admin), giovedì 9 ottobre 2003 00:00:00
Alt della Sovrintendenza Archeologica al prosieguo dei lavori per la realizzazione di 5 cooperative residenziali in località San Cesareo. Rinvenuti nello scavo della stradina resti di un muro presumibilmente romano. 60 famiglie restano in attesa delle decisioni dell'Ente di tutela. Dopo anni di attesa e di battaglie legali per l'acquisizione del diritto a costruire, finalmente i lavori avevano avuto inizio. E 60 famiglie già accarezzavano il sogno di una casa. Ma ecco che il fermo dell'Archeologica ne ritarda la realizzazione. Nell'area dei fabbricati è venuta alla luce una testimonianza di un passato che è collegato con la storia di San Cesareo. È affiorato un muro, databile ad epoca romana. Di qui l'alt. Ora si è in attesa che la Sovrintendenza valuti la portata della scoperta. Gli studiosi di storia locale definiscono San Cesareo un borgo romano. La tradizione vuole che lo stesso appellativo metelliano derivi dalla gens dei Metelli. Nei secoli scorsi furono scoperte molte testimonianze di quel passato. Ora c' è in gioco l'interesse primario di 60 famiglie, che per anni hanno coltivato la speranza di una casa. «Siamo fiduciosi - afferma Fortunato Palumbo - che venga trovata una soluzione ai nostri problemi, ovviamente nel rispetto della storia». È possibile poter coniugare le due cose ed in tale direzione si stanno muovendo il Comune e la Sovrintendenza. Intanto, a pochi chilometri, sono in fase avanzata le costruzioni di altre 5 cooperative edilizie. Resta ancora insoluto, invece, il caso di quelle di San Pietro.
Fonte: Il Portico
rank: 10925104
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...
Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...