Tu sei qui: CronacaS. Francesco, nuovo look per il parcheggio
Inserito da (admin), giovedì 6 dicembre 2007 00:00:00
Prima l'inaugurazione dell'automazione del parcheggio di Piazza S. Francesco, con la benedizione di fra' Gigino. Poi la posa della prima pietra a Villa Rende, il complesso monumentale che sarà completamente ristrutturato entro il 2010. Non nasconde la sua soddisfazione il primo cittadino cavese, Luigi Gravagnuolo: «La nuova Villa Rende ritornerà ai fasti di un tempo e sarà uno dei poli culturali della città. La nostra città è ricca di complessi monumentali che dobbiamo non solo recuperare, ma anche rendere funzionali al progetto della città della qualità, facendoli diventare motori di sviluppo. Il nuovo parcheggio di San Francesco, invece, è la testimonianza dell'impegno della Metellia Servizi, del suo presidente Enzo Bove, di tutto il Consiglio di Amministrazione e del personale, a cui va il mio ringraziamento».
L'assessore al Disegno Urbano, Rossana Lamberti, ha spiegato il progetto di ristrutturazione di Villa Rende: «Ospiterà il nuovo Ostello della Gioventù, che sarà trasferito dall'attuale sede di Santa Maria del Rifugio, ed uffici tecnici del Comune. Recupereremo anche la bellissima casina dallo stile alpino, che diventerà un locale letterario con bar e ristorante. Tutto il complesso, con il verde della villa comunale annessa, diventerà un polo di accoglienza e di cultura in grado anche di autofinanziarsi».
Continua, intanto, il progetto di innovazione dei parcheggi della Metellia Servizi. Dopo Piazzale Europa, si modernizza Piazza San Francesco e cambiano anche gli accessi. Si entra dal nuovo accesso sulla Statale 18, adiacente l'ospedale, mentre dal vecchio varco si potrà solamente uscire. «Il parcheggio non è stato solo automatizzato - spiega il presidente della Metellia Servizi, Enzo Bove - ma anche messo in rete. Dalla centrale possiamo controllare non solo gli accessi, ma anche tutta l'area, che è videosorvegliata. Inoltre, ci occuperemo della manutenzione di tutto il verde e del giardino circostante, oltre ai bagni pubblici, che saranno al più preso rimessi in funzione. In più, i prezzi di parcheggio sono tra i più bassi d'Italia».
Fonte: Il Portico
rank: 10653100
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...