Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaS. Giuseppe al Pozzo, in azione falsi questuanti

Cronaca

S. Giuseppe al Pozzo, in azione falsi questuanti

Inserito da (admin), giovedì 22 gennaio 2004 00:00:00

Falsi questuanti si aggirano per San Giuseppe al Pozzo e chiedono soldi senza essere autorizzati. Lo denuncia don Felice Apicella, parroco della frazione. A cadere nell'imbroglio, abilmente architettato, sono per lo più anziani. I malfattori, infatti, agiscono in particolare di mattina, quando sono soli in casa. «Le comunità parrrocchiali dell'Arcidiocesi - spiega don Felice - quando organizzano feste patronali oppure aderiscono a manifestazioni civili, nominano collaboratori facilmente riconoscibili, che raccolgono le offerte spontanee dei cittadini. Molto spesso, però, c'è chi, senza alcuna autorizzazione, carpisce la buona fede soprattutto degli anziani». Don Felice sollecita i suoi parrocchiani ad essere molto vigili: «Dopo varie segnalazioni da parte di cittadini e dopo aver informato anche il Consiglio parrocchiale che mi ha sollecitato in tal senso, è mio compito mettere in guardia gli abitanti di San Giuseppe al Pozzo ed anche delle zone limitrofe, affinché facciano attenzione a quelle persone che con fare sospetto, senza autorizzazione alcuna da parte mia o dei miei collaboratori, si presentano davanti all'uscio di casa chiedendo insistentemente offerte in danaro». I malviventi, muniti di immaginette sacre e statuine di Santi, tentano in tutti i modi di spillare danaro. «È una vera e propria truffa ai danni della gente semplice. Un andazzo che segnalerò al più presto agli organi di pubblica sicurezza». È una denuncia mirata, quella del parroco. «I falsi questuanti - conclude - agiscono proprio nei mesi di gennaio e febbraio. La gente deve sapere che la parrocchia è fuori da questo brutto giro e non potrà essere chiamata in causa per i danni che potrebbero subire gli onesti cittadini ad opera di truffaldini in cerca di facili fortune a spese della fede popolare».

Fonte: Il Portico

rank: 10746100

Cronaca

Cronaca

Tentato omicidio e metodo mafioso: due arresti nel Salernitano

Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....

Cronaca

Napoli, confiscati beni per oltre un milione di euro a società farmaceutica che aveva evaso il fisco

La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...

Cronaca

Videogiochi piratati e giocattoli pericolosi: maxi sequestro nell’Agro Aversano

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...

Cronaca

Traffico paralizzato tra Maiori e Amalfi: sanzionato autista di un camper non autorizzato

Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno