Tu sei qui: CronacaSabato 24 aprile De Luca atteso ad Amalfi per riapertura strada e inaugurazione ambulanza del mare
Inserito da (Maria Abate), venerdì 23 aprile 2021 13:26:05
Domani, sabato 24 aprile, riapre al traffico la Strada Statale 163 ad Amalfi. Si ricuce una ferita per la Città e per l'intero comprensorio della Costiera, spaccato a metà dallo scorso 2 febbraio.
La riapertura sarà anticipata da un momento istituzionale, alle 11, con i saluti del sindaco Daniele Milano, del Presidente Anas Claudio Andrea Gemme, e gli interventi dell'Amministratore Delegato e Direttore Generale Anas Massimo Simonini, del Sottosegretario di Stato al Ministero delle Infrastrutture e della mobilità Sostenibili Giovanni Carlo Cancelleri, del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio.
In considerazione della pandemia in corso e dell'attuale situazione di prevenzione sanitaria, sarà possibile seguire la diretta dell'evento sui canali ufficiali Facebook e Youtube del Comune di Amalfi e di Anas o utilizzando il sito www.eventistradeanas.it .
Successivamente, alle 11.30, presso il porto di Amalfi, il Corpo di Soccorso Universo Humanitas presenterà la ambulanza del mare di rianimazione.
Invitati alla visita a bordo i sindaci dei Comuni della Costa d'Amalfi, il governatore De Luca e le altre Istituzioni ed Autorità presenti alla riapertura della strada statale 163 "Amalfitana".
Il mezzo partirà quindi alla volta di Salerno. L'arrivo alla banchina di riva del porto Masuccio Salernitano è previsto dopo circa 20 minuti di navigazione alla velocità di 35/40 nodi (in condizioni normali di mare e vento).
L'ambulanza del mare è equipaggiata con barella spinale e tutti gli elettromedicali necessari per il servizio di rianimazione. L'equipaggio è composto da medico rianimatore, infermiere, Operatore Socio Sanitario di supporto, comandante e suo vice.
«Dimostreremo ai sindaci la imprescindibilità di questo servizio di soccorso per la Costa d'Amalfi. Le caratteristiche di velocità, sicurezza ed affidabilità - a bordo ci sarà una squadra di operatori professionali e medici - pongono immediatamente quest'ambulanza al servizio delle esigenze sanitarie di Costa d'Amalfi, fascia litoranea, Costa del Cilento e delle isole», ha detto il presidente del Corpo di Soccorso Universo Humanitas Roberto Schiavone di Favignana.
Caratteristiche tecniche - Gommone RIB (Rigid Inflatable Boat) di 9.98 metri. Ospita un vano sanitario completo che garantisce lo stesso livello di comfort e di funzionalità di una normale ambulanza di rianimazione terrestre.
Leggi anche:
Salerno si dota dell'ambulanza del mare di rianimazione, servirà anche la Costiera Amalfitana
Fonte: Positano Notizie
rank: 107014108
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...
Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...
Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...