Tu sei qui: CronacaSabato Open Day al "G. Filangieri"
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 17 gennaio 2014 00:00:00
Far conoscere l’innovativo piano formativo e promuovere le principali novità didattiche: sabato 18 gennaio, dalle ore 8.30 alle ore 20.00, l’Istituto di Istruzione Superiore “G. Filangieri”, sito in via XXIV Maggio 2, apre le porte a genitori e ragazzi chiamati a scegliere l’indirizzo scolastico futuro.
Alla presenza del sindaco Marco Galdi, del consigliere regionale on. Giovanni Baldi (Presidente della Commissione Regionale Attività Produttive e Turismo), dell’assessore provinciale all'Edilizia Scolastica, Nunzio Carpentieri, dell’assessore comunale alle Attività Produttive e Turismo, Marco Senatore, del direttore sanitario dell’ospedale di Cava, Vincenzo De Paola, del dirigente del CSA Salerno, Renato Pagliara, del dirigente dell’Istituto cavese, Carla Romano, e dell’intero corpo docenti, sarà inaugurato il laboratorio di “ospitalità ed accoglienza”, sito nella hall della scuola, e verrà presentato il laboratorio di “grafica” contenente i progetti realizzati dagli studenti nel corso dell’anno.
Durante l’iniziativa verranno, inoltre, esposte le sculture realizzate dagli studenti del laboratorio di enogastronomia e ci sarà spazio anche per la degustazione di un buffet di rustici e dolci preparati dai ragazzi, alcuni dei quali, appartenenti agli Sbandieratori Cavensi, si esibiranno anche in una performance di bandiera. Momento clou della manifestazione sarà lo scoprimento di un pannello di ceramica (120x80 cm) raffigurante Piazza Duomo “vista” dalle scale della Concattedrale (nel quale sono riproposti i portici, la Fontana dei Delfini, Monte Castello, i pistonieri e gli sbandieratori) e costruito dall’azienda Ceramica Falcone.
Altre realtà imprenditoriali che si sono distinte per la concretizzazione dell’Open Day sono la Ditta Manzo Martino, Giovanni Adinolfi, Antonio Nunziante ed Alfredo Giannetti, che hanno lavorato ininterrottamente nello scorso week end per la predisposizione del laboratorio di “ospitalità ed accoglienza”. Tra i partner dell’Istituto anche la Croce Rossa Italiana di Cava de' Tirreni, che parteciperà attivamente all’iniziativa.
«Il nostro Istituto - dichiara il dirigente scolastico, prof.ssa Carla Romano - vuole aprirsi sempre di più al territorio ed alle aziende, che ci sostengono nelle nostre diverse attività e che predispongono le basi per la formazione dei nostri studenti, i quali hanno così modo di approcciarsi al mondo del lavoro mediante significative esperienze».
E proprio in tale prospettiva si inserisce la candidatura (avallata dall’Amministrazione comunale) del “G. Filangieri” per ottenere due nuovi indirizzi, che andranno ad aggiungersi agli attuali “enogastronomico”, “ospitalità alberghiera” e “commerciale-grafico”: “operatore del benessere” ed “enogastronomico ed ospitalità”. «Si tratta - spiega il prof. Umberto Ferrigno - di un’ulteriore opportunità di formazione per i ragazzi e di un’ottima forma di apertura al mercato del lavoro, finalizzata a combattere il fenomeno della dispersione scolastica». Il corso “operatore del benessere” avrà uno svolgimento mattutino, l’altro serale.
Fonte: Il Portico
rank: 10366106
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...