Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Emma vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSacrario Militare, ricordati i caduti e Massimiliano Randino

Cronaca

Sacrario Militare, ricordati i caduti e Massimiliano Randino

Inserito da (admin), martedì 6 novembre 2012 00:00:00

«I militari caduti in tutte le guerre hanno sacrificato la loro vita per la nazione». Ha esordito così padre Michele Alfano, ricordando venerdì 2 novembre nel gremitissimo Sacrario Militare di Cava, durante una solenne cerimonia, i figli della patria scomparsi nell’adempimento del proprio dovere. Alla celebrazione, organizzata dal Comitato per il Sacrario Militare di Cava de’ Tirreni, hanno partecipato numerose autorità militari e civili del territorio, i componenti del Comitato per il Sacrario Militare ed i familiari del Caporale Maggiore Capo Massimiliano Randino.

In particolare, al rito allietato dai canti della signora Anna Ronca della Corale Metelliana, erano presenti il 46° Reggimento Trasmissioni del Battaglione Trasmissioni “Vulture” di Nocera Inferiore, guidato dal Tenente Colonnello Felice Caporaso, una rappresentanza della Polizia e dei Carabinieri, l’Associazione Nazionale Bersaglieri, l’Associazione Carabinieri in pensione, l’assessore comunale Vincenzo Passa, il Presidente del Comitato, Daniele Fasano, il Presidente Emerito Salvatore Fasano, il Presidente Onorario Lucio Cesaro, il Vicepresidente Gerardo Canora, la tesoriera Maddalena Annarumma, il Presidente dell’Associazione Bersaglieri a Riposo, Vincenzo Consalvo, Roberto Catozzi, Antonio Pisapia, Gennaro Vituliano, Beatrice Sparano, Matteo Fasano e Francesco Di Salvio.

«I militari in Afghanistan o in qualsiasi altra parte del mondo - ha sottolineato don Michele Alfano - rappresentano tutti noi ed il popolo italiano. Sono in quel luogo perché c’è un principio da sostenere, ovvero la difesa della patria, che è un diritto dell’umanità. Dobbiamo apprezzare quanti hanno sacrificato la loro esistenza per i principi di pace e fratellanza che albergano nel nostro cuore. Spesso regalano un sorriso che, per le popolazioni colpite dalla guerra, vale moltissimo. E’ un gesto di solidarietà e pace che fa ricordare gli italiani come brava gente».

Viva commozione tra i partecipanti. «In questo luogo - ha dichiarato il Presidente Daniele Fasano - si celebrano i valori etici e morali, rimembrando le virtù dei tanti giusti che si sono sacrificati per la patria. Il nostro ricordo porterà una rosa per lenire il dolore di queste giovani vite perite per la pace».

L’addetto stampa Lara Adinolfi

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10314105

Cronaca

Cronaca

Sequestrati 6 tirapugni con taser incorporato all’aeroporto di Capodichino

Nei giorni scorsi, nell’ambito delle attività di prevenzione e repressione dei traffici illeciti, i finanzieri della Compagnia di Capodichino, insieme ai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno sequestrato sei tirapugni con taser incorporato. L’operazione è stata condotta su delega...

Cronaca

Napoli, rientra dal Messico a Capodichino con 6 tirapugni con taser in valigia

Nei giorni scorsi, i finanzieri della Compagnia di Capodichino unitamente a funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - 1 SOT Napoli Capodichino, nell'ambito delle costanti attività di prevenzione e repressione di traffici illeciti, hanno sorpreso un cittadino italiano rientrante dal Messico...

Cronaca

Magliano, infermiera del 118 stroncata da malore in casa: Michela aveva 37 anni

Magliano è in lutto per la prematura scomparsa di Michela Gerardi. L'infermiera del 118 è stata colpita da un malore fulminante nella sua abitazione mentre si stava preparando per il turno di lavoro. La 37enne si sarebbe sentita male in bagno. A trovarla priva di sensi è stato il compagno che ha subito...

Cronaca

Ancora una vittima sulla Salerno-Reggio Calabria, morto motociclista 50enne

Giovanni Maria Benvenuto, un motociclista di circa 50 anni, originario della provincia di Cosenza, ha perso la vita nella tarda serata di domenica 11 maggio 2025 in un incidente sull’autostrada A2 del Mediterraneo, nel tratto tra gli svincoli di Contursi Terme e Sicignano degli Alburni, in provincia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno