Tu sei qui: CronacaSacrario Militare, ricordati tutti i caduti a 100 anni dalla Grande Guerra
Inserito da (admin), martedì 21 ottobre 2014 00:00:00
Un rito per ricordare, a 100 anni dall’inizio della Grande Guerra, tutti i caduti ed il Caporale Maggiore Capo Massimiliano Randino. L’evento, ideato dal Comitato per il Sacrario Militare di Cava de’ Tirreni, si è svolto lo scorso sabato mattina, 18 ottobre, nella Chiesa del Purgatorio della città metelliana. La cerimonia, officiata da Mons. Osvaldo Masullo, Vicario generale dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni, e concelebrata dal Cappellano Militare, Don Pietro Russo, ha visto la partecipazione di numerose autorità civili e militari.
In particolare, erano presenti il Comandante dei Carabinieri, Vincenzo Tatarella, il Colonnello Diodato Abbagnale della Caserma D’Avossa dei Cavalleggeri di Salerno, il Colonnello Carlo De Martino, il neo Comandante della Guardia di Finanza di Cava, il Tenente Tolmino Florio, una rappresentanza del 45° Battaglione Vulture di Nocera Inferiore con il Colonnello Felice Caporaso, il Vicequestore della Polizia di Stato, Marzia Morricone, l’Ispettore Avagliano della Polizia Provinciale, l’Associazione Bersaglieri a Riposo - Sezione Marcello Garzia di Cava, l’associazione Nembo con Tommaso Avallone, il Priore di S. Anna, l’associazione Carabinieri in congedo, i familiari del Caporale Maggiore Capo Massimiliano Randino, l’Assessore Vincenzo Lamberti, il Presidente del Comitato per il Sacrario, Daniele Fasano, il Presidente Emerito Salvatore Fasano, il Presidente Onorario Lucio Cesaro, il Vicepresidente Gerardo Canora, i componenti Vincenzo Consalvo, Roberto Catozzi, Francesco Di Salvio e Maddalena Annarumma.
«Senza la pace non si può vivere. La Prima Guerra Mondiale fu un’inutile strage in cui morirono in tanti», ha dichiarato Mons. Osvaldo Masullo. «E’ fondamentale ricercare la pace - ha aggiunto Don Pietro Russo - Dobbiamo rimembrare gli eroi e Massimiliano Randino». «Questa celebrazione ha un profondo valore spirituale», ha concluso il Presidente Daniele Fasano.
L’addetto stampa Lara Adinolfi
Fonte: Il Portico
rank: 10405104
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...