Tu sei qui: CronacaSacrario, ricordati Randino ed i caduti
Inserito da (admin), mercoledì 2 novembre 2011 00:00:00
Intensa partecipazione questa mattina, mercoledì 2 novembre, durante la cerimonia organizzata dal Comitato per il Sacrario Militare di Cava de’ Tirreni per ricordare i figli della patria scomparsi in tutte le guerre ed il Caporale Maggiore Massimiliano Randino. Alla celebrazione, officiata dal Padre guardiano del Convento di S. Antonio di Nocera Inferiore, Michele Alfano, delegato dal Cappellano Militare Capo, Don Pietro Russo, del Battaglione Trasmissioni “Vulture”, hanno partecipato numerose forze armate e molti cittadini.
In particolare, erano presenti all’interno del Sacrario Militare, gremito dai fedeli, il Presidente Emerito del Comitato, il Grand’Ufficiale Salvatore Fasano, il Presidente Daniele Fasano, il Vicepresidente Gerardo Canora, il Presidente Onorario Lucio Cesareo, il prof. Roberto Catozzi, la tesoriera Maddalena Annarumma, il Presidente dell’associazione Bersaglieri a Riposo, Vincenzo Consalvo, l’Assessore all’Istruzione del Comune di Cava, Vincenzo Passa, i familiari del Caporale Maggiore Massimiliano Randino, il Luogotenente Donato Affinito, Comandante della Tenenza G.d.F. di Cava, ed una rappresentanza militare del Battaglione Trasmissione “Vulture” di Nocera Inferiore.
«Ringrazio tutte le Forze dell’ordine che sono intervenute alla celebrazione in memoria dei caduti - ha dichiarato il Presidente Daniele Fasano - Sono lieto della presenza dell’Assessore all’Istruzione, Vincenzo Passa. Sarebbe auspicabile che gli studenti cavesi visitassero il Sacrario, perché ciò rappresenterebbe un momento di crescita interiore». Grande disponibilità in merito da parte dell’Assessore Passa: «Il mio Assessorato è a disposizione per iniziative come questa. Potremmo coinvolgere nel progetto gli studenti della quinta elementare fino alle superiori».
Commozione al ricordo delle gesta dei militari che hanno dato la vita per la nazione. «Il 4 novembre - ha scritto il Comandante del Battaglione Trasmissioni “Vulture”, il Tenente Colonnello Salvatore Palmiero, in una missiva inviata per la cerimonia - ricorre il 90° anniversario della traslazione da Aquileia a Roma del feretro contenente la salma del Milite Ignoto, tumulata nel 1921 sotto la statua della Dea Roma, nel complesso monumentale del Vittoriano, in memoria dei tanti militari caduti in guerra e di cui non si conosce il nome o il luogo di sepoltura. Come tradizione, si moltiplicheranno nuove occasioni di incontro in tutte le Regioni di Italia fra cittadini, forze armate e Guardia di Finanza per sottolineare e rinnovare il profondo legame che unisce la società italiana con gli uomini e le donne “con le stellette”».
«Ricordiamo - ha concluso padre Michele Alfano - tutti i militari che si sono sacrificati per la patria, sapendo di rischiare la loro vita per i valori in cui credono».
L’addetto stampa Lara Adinolfi
Fonte: Il Portico
rank: 10984104
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...