Tu sei qui: CronacaSAGRA DELLA CASTAGNA DI CALVANICO 41ᵃ edizione: Il ricavato sarà devoluto alla ristrutturazione del complesso ecclesiale del Santissimo Salvatore di Calvanico
Inserito da (admin), sabato 21 settembre 2019 15:02:41
Si preannuncia un'edizione straordinaria la 41esima Sagra della Castagna di Calvanico che, dopo il successo riscosso lo scorso anno in occasione del quarantennale, si sdoppia di nuovo in due week end consecutivi, dal venerdì alla domenica, nei giorni 4/5/6 e 11/12/13 ottobre 2019.
Natura incontaminata, tradizioni tramandate di generazione in generazione, borghi nobiliari in festa, corse nei castagneti rigogliosi. E ancora la ricerca dei sapori autentici e genuini, il fascino della montagna, gli antichi sentieri percorsi dai pellegrini, i piatti della tradizione contadina, tra storia e leggende, in un recupero della visione rurale 100% green: tutto questo è la Sagra della Castagna di Calvanico, promossa dalla Parrocchia del S. S. Salvatore con la direzione di Don Vincenzo Pierri, l'organizzazione del Comitato Sagra e la sinergia con il Comune di Calvanico, presieduto dal sindaco Francesco Gismondi.
E' la regina delle sagre della Valle dell'Irno, l'evento più atteso dell'autunno. Una festa che diventa aggregazione della comunità calvanicese e veicolo di promozione delle eccellenze del territorio tra turismo rurale, enogastronomia, trekking, sport, esibizioni e show cooking, laboratori didattici, focus tematici e musica etnofolk, nel cuore del borgo più alto della Valle dell'Irno, muovendosi tra una doppia location, piazzale Europa e località Chiaio, a 600 metri sul livello del mare-
A dominare dall'alto, imponente, Monte San Michele, gioiello naturalistico e da sempre circondato da alone mistico per la grande devozione dedicata a San Michele Arcangelo, con il santuario che domina la valle a 1.567 metri d'altitudine, il complesso micaelico più alto d'Italia.
Alla visione naturalistica si aggiunge il recupero del patrimonio storico-architettonico, perché anche quest'anno il ricavato della kermesse sarà devoluto per la ristrutturazione del complesso ecclesiale del S. S. Salvatore, il cui impianto originale risale al Duecento. Obiettivo è riuscire a salvare la facciata della chiesa, dopo i primissimi interventi alla canonica.
"Investire su un prodotto che la propria terra offre è motivo di grande orgoglio ed è una gioia riuscire a proporlo agli altri, trasformato in pietanze a chilometro zero, dalla natura alla tavola - sottolinea Don Vincenzo Pierri - È un'occasione di aggregazione sociale, di riscoperta del territorio e delle proprie radici, imprescindibile per una società che vuole aprirsi al mondo. Un momento per ritrovare la propria identità collettiva e per aprirsi ad un universo globale. La Sagra della Castagna assume una connotazione ancora più forte, perché anche questa edizione sarà dedicata al recupero della chiesa parrocchiale, il cuore pulsante della nostra comunità".
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 106112102
A Nocera Inferiore, i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato un 42enne del posto per aver ignorato il divieto di avvicinamento all'ex compagna. L'arresto è avvenuto lo scorso 21 aprile, dopo che l'uomo è stato sorpreso all'interno dell'abitazione della donna, nonostante fosse sottoposto a...
È stato arrestato in flagranza di reato un 48enne residente a Cava de' Tirreni, colto mentre si avvicinava alla ex compagna nonostante fosse destinatario di un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa. L'uomo era monitorato...
Una lite familiare è degenerata in aggressione nella serata del 18 aprile, a Pagani, dove i Carabinieri della Sezione Radiomobile del Nucleo Operativo e Radiomobile del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore sono intervenuti per fermare una giovane che, nel corso di un acceso diverbio, avrebbe aggredito...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...