Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSal De Riso incanta tutti al “Cibus” di Parma, presentando i cavalli di battaglia e i panettoni natalizi

Cronaca

Sal De Riso incanta tutti al “Cibus” di Parma, presentando i cavalli di battaglia e i panettoni natalizi

Inserito da (admin), venerdì 3 settembre 2021 14:39:07

Numeri importanti alla XX edizione di Cibus, che si è tenuta a Parma tra il 31 agosto e il 3 settembre scorsi: duemila aziende espositrici, quasi 40mila visitatori, di cui 2mila dall’estero. Cibus 2021 è stata la prima grande fiera internazionale italiana B2B a riaprire in presenza dopo il blocco dovuto alla Pandemia e ha registrato un successo oltre le aspettative. Ed ha rappresentato un pass per la ripartenza e per l’export. Tra gli espositori anche l’ambasciatore del buono e del bello della Costa d’Amalfi, il maestro pasticciere Salvatore De Riso, che ha testimoniato il successo della fiera: «C’è un’aria di festa perché c’è stato il ritorno in presenza e sono davvero tante le persone che ci stanno venendo a trovare per scoprire le novità e i prodotti della tradizione». Al Cibus Sal De Riso ha allestito il suo bistrot di Minori, per portare un po’ di Costiera a Parma: le maioliche bianche e blu, la vetrina con le monoporzioni esposte come gioielli, ma anche i lievitati come i Panettoni e i Panzuppati. E ha raccontato come il lockdown abbia dato una svolta alla vendita dei suoi prodotti: non più solo in presenza nei punti vendita ma anche sullo shop online, grazie ai corrieri espressi, di dolci anche freschi. Nel lungo periodo della pandemia, infatti, l’agroalimentare made in Italy non solo ha soddisfatto la domanda domestica, ma ha aumentato le sue quote di esportazione all’estero. Il Presidente dell’AMPI ha poi ricordato il maestro pasticcere Alfonso Pepe, per il quale è stato istituito un premio da assegnare a figure che si sono distinte nell’ambito della gastronomia ma anche dell’arte. E ha annunciato che è in programma la ripartenza, in totale sicurezza, dei corsi di formazione bloccati a causa del lockdown. «Cibus è una scommessa vinta», ha detto Giancarlo Giorgetti, Ministro dello Sviluppo Economico, visitando gli stand di Cibus a Parma. «Quando si è scelto di fare questa fiera sorsero degli interrogativi. Come autorità politica di governo dobbiamo ringraziare tutti quelli che accettano di fare queste scommesse e permettono al Paese di vincerle».

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10942109

Cronaca

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

Cronaca

Sequestrate 165 carcasse di ovi-caprini: idonee al consumo, donate al Banco Alimentare di Fisciano

Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...

Cronaca

Sciolto per camorra il Comune di Caserta: accertati gravi condizionamenti della criminalità organizzata

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno