Tu sei qui: CronacaSal De Riso porta il suo "Sole del Sud" a La Prova del Cuoco /Video
Inserito da (admin), sabato 5 maggio 2018 19:40:58
Estro, fantasia e tanta passione portati in scena "dolcemente" dal pasticciere più amato della TV italiana. Un dolce fresco il cui nome richiama le caldi estati della Costa d'Amalfi in cui Sal De Riso produce i suoi capolavori da ormai più di 30 anni (leggi qui La Sal De Riso Costa d'Amalfi compie 30 anni): Sole del Sud. Un semifreddo, non troppo dolce, gustoso con crema al cioccolato bianco, vaniglia e marmellata di arancia che ha emozionato la sempre impeccabile Antonella Clerici. Tra le curiosità raccontante durante la trasmissione, Federico Quaranta ha sfoggiato una delle leggende francesi più "dolci" sull'origine del nome "marmellata". Salvatore De Riso e Antonella Clerici durante le riprese de La Prova del Cuoco Nonostante siamo abituati nel quotidiano a identificare con i termini confettura e marmellata due sinonimi, dal 1982 (per effetto di una direttiva Europea) solo i prodotti ottenuti da agrumi possono essere classificati come "marmellata", mentre tutte le altre preparazioni vanno chiamate "confettura". Secondo la leggenda raccontata da Federico, i cuochi fiorentini prepararono per Maria de' Medici, indebolita da una gravidanza, una gelatina ricostituente a base di agrumi siciliani. La gelatina piacque così tanto che la regina ne ordinò una grande quantità. Dalla scritta sui vasetti "pour Marie malade" (trad. per Maria malata) sarebbe derivato il termine francese "marmalade". [caption] Confetture Sal De Riso Costa d'Amalfi[/caption]
Fonte: Booble
rank: 10372101
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...