Tu sei qui: CronacaSaldi "sicuri", decalogo antitruffa
Inserito da (admin), venerdì 7 luglio 2006 00:00:00
Da oggi, fino al 30 settembre, sono iniziati i saldi e parte anche "Saldo Amico". In 10 punti, Adoc, Associazione Utenti, Cittadinanza Attiva, Codacons, Confconsumatori, Lega Consumatori, Federconsumatori, Movimento Consumatori, Unione Nazionale Consumatori e Confesercenti, sintetizzano il "Codice di comportamento" dei commercianti, al quale i consumatori possono far riferimento nel momento in cui entrano in un negozio per acquistare gli articoli in saldi.
Queste le regole: rispettare il periodo ufficiale dei saldi; indicare il prezzo originario, percentuale di sconto, prezzo scontato; accettare assegni, carte di credito e bancomat; cambiare i capi se difformi da quanto descritto (nei casi diversi la sostituzione è a discrezione del commerciante; i capi in vendita si possono provare); non esibire sconti generici; rendere visibile l'interno del negozio; evidenziare all'esterno le taglie disponibili; usare la massima cortesia.
«Diffidate sempre dei ribassi da capogiro - avverte l'avv. Luciano D'Amato, presidente provinciale dell'Unione Consumatori - Soprattutto, controllate che l'acquisto corrisponda all'etichetta. Non buttatela e leggetela con calma a casa. Se ci sono difformità, riconsegnate quanto comprato e chiedete la sostituzione o il risarcimento».
Potrebbe essere questo, comunque, l'ultimo anno in cui sulle vetrine dei negozi comparirà la scritta tanto attesa dai consumatori. La ventata di liberalizzazioni, infatti, sembra debba spazzare via anche i cosiddetti saldi. «L'orientamento è quello di recepire la normativa europea - spiega Luciano D'Amato - Non più periodi fissi nei quali smaltire i resti di magazzino, ma la possibilità dei commercianti di effettuare campagne promozionali quando lo riterranno opportuno».
Fonte: Il Portico
rank: 10864108
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...
Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...
Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...