Tu sei qui: CronacaSalerno, controlli anti-Covid in 57 locali della movida: 2 quelli sanzionati
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 3 agosto 2020 08:43:42
L'ultimo fine settimana, sia nel centro cittadino che in altre zone di Salerno, ha visto, ancora una volta, Forze dell'Ordine, Polizia Locale e Militari dell'Esercito Italiano impegnati a garantire il rispetto delle norme finalizzate a contrastare la diffusione del contagio Covid-19 nonché a prevenire ogni forma di illegalità.
Nel corso dei servizi, predisposti con ordinanza del Questore, durante i quali sono state identificate complessivamente nr. 206 persone e controllati numerosi locali pubblici, ivi compresi quelli attrezzati con piste da ballo, personale dell'Ufficio Prevenzione Generale ha proceduto all'arresto in flagranza, per resistenza a P.U., per porto e detenzione di arma nonché per ricettazione di un'autovettura dell'ASL di Salerno asportata tra il 24 ed il 27 luglio nel capoluogo, di due cittadini italiani, con precedenti per reati contro la persona, contro il patrimonio e stupefacenti, nonché di un cittadino extracomunitario.
Personale della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura ha proceduto al controllo di 57 esercizi commerciali, sanzionandone due, ai sensi della vigente normativa in materia di contrasto alla diffusione del virus Covid-19. Per una si è resa necessaria la chiusura temporanea, mentre il titolare di altra attività è stato denunciato all'Autorità Giudiziaria in quanto non aveva ottemperato all'ordine di chiusura imposto dalla Polizia Locale.
L'attività di vigilanza in argomento ha, poi, consentito a personale della Polizia Provinciale di denunciare, in stato di libertà, per resistenza a P.U., un venticinquenne che, poco prima, sul Lungomare Trieste, aveva picchiato la convivente.
La locale Capitaneria di Porto, di concerto con la Polizia Locale ha, invece, effettuato controlli sia sul molo "Masuccio Salernitano" in occasione dell'imbarco sui traghetti diretti in Costiera Amalfitana che ad 8 stabilimenti balneari, sanzionando, in questo caso, un gestore per l'assenza di segnalamenti indicanti il distanziamento ed i percorsi ingresso/uscita.
Pattuglie della Polizia Locale hanno, inoltre, assicurato servizi finalizzati al contrasto alla prostituzione che hanno determinato l'elevazione di n.7 verbali e n. 3 DASPO urbano.
Analoga attività è stata assicurata in provincia.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10465103
È stata archiviata l'inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni, il 29enne chef originario di Pontecagnano, deceduto in mare il 14 agosto 2023 durante una gita in barca in Costiera Amalfitana. ne dà notizia "Il Mattino". Il giudice per le indagini preliminari Marilena Albarano ha accolto la richiesta...
La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...
Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...
Mercoledì 16 aprile, nell'ambito di una serie di controlli mirati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno segnalato alla Prefettura di Salerno due giovani ventenni sorpresi ad Atrani mentre consumavano uno spinello...