Tu sei qui: CronacaSalerno pensa in grande: un milione di crocieristi entro 5 anni
Inserito da Davide Marciano (redazionelda), martedì 23 giugno 2015 13:57:04
Il porto di Salerno punta ad ottenere un milione di crocieristi nei prossimi cinque anni. A riferirlo è il presidente dell'Autorità portuale Andrea Annunziata a Il Sole 24 Ore. Numeri positivi si registrano negli ultimi anni: nel 2014, infatti, il porto ha totalizzato 143.346 passeggeri di crociere ma quest'anno si è già raggiunta quota 200 mila. «Arriveremo a 250-260mila» dichiara, soddisfatto, Annunziata che espone al principale quotidiano economico nazionale obiettivi ben precisi: no al mordi e fuggi, fatto solo di brevi viaggi verso la Costa d'Amalfi, Capri e Pompei, ma miglioramento dell'offerta turistica cittadina.
Oggi Salerno conta già 1,5 milioni di persone che utilizzano le vie del mare, tra turisti e trasporti sui traghetti: un trend in ascesa che vede ormai molti arrivi anche in Costiera Amalfitana tramite la via di accesso marittima. L'obiettivo dell'Autorità è una crescita integrata dei servizi, con il potenziamento dell'aeroporto, fermo da anni. Se il miglioramento del porto fosse, infatti, accompagnato dal pieno funzionamento dello scalo aereo, Salerno potrebbe definitivamente consacrarsi sulla scena turistica divenendo la porta di accesso naturale per la Divina, visti i collegamenti che vanta con le infrastrutture nazionali migliori: si pensi, ad esempio, all'alta velocità che proprio nella stazione di Salerno ha la sua fermata più a Sud e collega la città in poche ore a Roma, Firenze, Bologna, Milano e Torino.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108118106
Sono in via di accertamento le cause dell’incidente verificatosi poco dopo le 18.30 di oggi, lunedì 12 maggio, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, in località Torricella, nel tratto compreso tra Maiori e Minori. Secondo una prima ricostruzione, un uomo in sella a uno scooter, mentre procedeva in...
Battipaglia (SA), 12 maggio 2025 - Proseguono i controlli della Polizia Locale di Battipaglia, sotto la guida del colonnello Giuseppe Forte, con il coinvolgimento della sezione di Polizia Giudiziaria e del tenente Mimmo Di Vita. L'operazione, mirata alla lotta contro l'affitto di locali a stranieri privi...
La Procura di Palermo ha disposto il fermo di Mattias Conti, 19 anni, con l'accusa di concorso in strage per la sparatoria avvenuta la notte tra il 26 e il 27 aprile a Monreale, che ha causato la morte di tre giovani: Massimo Pirozzo, Salvo Turdo e Andrea Miceli. Come riporta ANSA, Conti, originario...
«Ancora una volta, ci troviamo a denunciare un episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale (TPL). Un verificatore di titoli di viaggio della società SITA sud nella mattinata di ieri, domenica 11 maggio, è stato aggredito mentre svolgeva il proprio lavoro presso la stazione...