Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSalerno, Salvatore Malfi nuovo Prefetto

Cronaca

Salerno, Salvatore Malfi nuovo Prefetto

Inserito da (redazionelda), sabato 26 dicembre 2015 11:13:16

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Angelino Alfano, ha nominato il nuovo prefetto di Salerno, che subentra ad Antonella Scolamiero che per motivi di salute nelle ultime settimane è stata sostituita dal vicario Giuseppe Forlenza. La Scolamiero è stata, invece, destinata a svolgere le funzioni di Ispettore generale di amministrazione.

L'incarico è stato affidato a Salvatore Malfi, attualmente prefetto di Vercelli. Malfi è campano, come campane erano le origini della famiglia della Scolamiero.

Il nuovo prefetto di Salerno, infatti, è nato a San Marcellino, in provincia di Caserta, il 26 ottobre 1959. Sposato e padre di un figlio. È prefetto dal 2011 e quello a Vercelli è stato il suo primo incarico alla guida di un Ufficio territoriale del Governo.

ECCO CHI E' IL NUOVO PREFETTO DI SALERNO

Dopo gli studi classici, si è laureato in giurisprudenza, con lode, presso l'Università degli Studi di Napoli.

Ha superato vari concorsi nella pubblica amministrazione, scegliendo la carriera prefettizia nel dicembre 1987. Assegnato alla Prefettura di Arezzo ha curato, tra l'altro, la rappresentanza generale in giudizio del Prefetto, nonché l'avvio della riforma della disciplina delle tossicodipendenze.

Trasferito alla Prefettura di Caserta nell'aprile 1991, ha, tra l'altro coadiuvato il Prefetto nell'attività di verifica degli appalti pubblici dei Comuni.

Nel dicembre del medesimo anno, su propria istanza, è stato trasferito al Ministero dell'Interno, Dipartimento della Pubblica Sicurezza, Ufficio Studi e Legislazione, ove ha diretto il settore affari giuridici e legislativi in materia di personale, pubblico impiego e legislazione antidroga, partecipando, con diretta responsabilità, al processo di riforma, durato alcuni anni, che ha portato all'emanazione dei decreti legislativi del cosiddetto comparto sicurezza.Tale processo consentì alle Forze di polizia, in un delicato momento storico del Paese, di ritrovare quella indispensabile serenità di esercizio di funzioni. Ha altresì gestito l'attuazione della nuova disciplina in materia di tossicodipendenze , le problematiche in tema di precursori antidroga, e la disciplina in tema di sicurezza sui luoghi di lavoro.

Nel mese di luglio 1995, è stato trasferito, d'ufficio, alla Prefettura di Arezzo, con la responsabilità dell'Ufficio Studi, Ricerche e Contenzioso, nonché dell'Osservatorio sugli appalti e prestazioni di servizi, in collaborazione con la Provincia di Arezzo. Dirigendo, altresì, il II Settore della Prefettura.

Nell'aprile del 2001 è stato Commissario Straordinario del Comune di Montevarchi (AR).

Ha conseguito la promozione alla qualifica di Viceprefetto con decorrenza 1° gennaio 2002.

Nel luglio 2002 è stato trasferito d'ufficio al Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile ed assegnato all'Ufficio Affari Legislativi con l'incarico di Dirigente in posizione di staff, dirigendo al contempo altri Servizi di Direzioni Centrali. Dal 1° maggio 2004 è stato responsabile per le questioni ordinamentali nell'Ufficio Affari legislativi dello stesso Dipartimento.

Nel luglio 2007 è stato nominato componente della Commissione Straordinaria per la gestione del Comune di Pozzuoli, sciolto ai sensi della normativa antimafia e, in quel periodo, caratterizzato da gravi turbative all'ordine pubblico connesse alle note problematiche connesse all'acuirsi della crisi dei rifiuti urbani. Nell'assolvimento di tale incarico ha partecipato alla trasmissione "Mi manda Rai 3" incentrata su questioni del Comune.

Nel gennaio 2008 è stato nominato Capo dell'Ufficio II - Affari Legislativi e Parlamentari - del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile, che ha diretto fino al gennaio 2011, gestendo il profondo processo di riforma dell'ordinamento del personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco - ricondotto in ambito pubblicistico - e le competenze generali concernenti le funzioni del medesimo Corpo Nazionale. Predisponendo i necessari decreti legislativi.

Nel medesimo periodo ha curato la complessa produzione normativa connessa agli eventi del sisma in Abruzzo, assumendo la direzione struttura operativa appositamente costituita. Ha inoltre gestito i profondi processi di riforma del Sistema Nazionale di Protezione Civile; quello in materia di incendi boschivi e di sicurezza nei luoghi di lavoro, nonché la riduzione degli oneri alle imprese in materia di prevenzione incendi, confermando, al contempo la competenza in capo al Corpo Nazionale VV.F., quale articolazione statuale del Ministero dell'Interno.

Sul piano strettamente operativo ha gestito, tra l'altro, le problematiche connesse alla predisposizione dei piani di emergenza esterni nella tratta ferroviaria Alta Velocità - Alta Capacità Bologna - Firenze e le problematiche connesse ai piani di emergenza dei grandi rischi industriali.

Nel 2010 è stato Commissario Straordinario del Comune di Valmontone (RM), ove ha gestito le complesse problematiche relative all'attivazione del parco divertimenti di Roma Valmontone, prospiciente l'Autostrada A1, assicurando l'adozione di una organizzazione straordinaria del sistema viario.

Il 18 gennaio 2011 ha assunto le funzioni di Viceprefetto Vicario della Prefettura di Firenze.

Ove, in particolare, ha gestito alcune problematiche concernenti l'infortunistica connessa alla circolazione stradale e i relativi sistemi di contrasto (autovelox), stimolando una nuova visione della disciplina confermata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Durante l'assolvimento di tale incarico, in ragione della dichiarazione di stato di emergenza per l'eccezionale afflusso di cittadini migranti dal Nord Africa, è stato nominato Soggetto Attuatore sin dalla prima fase dell'emergenza per il compimento nella regione Toscana delle attività di accoglienza ed assistenza.

Il 3 agosto 2011 è stato nominato Prefetto di Vercelli.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107321103

Cronaca

Cronaca

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

Cronaca

Costiera Amalfitana paralizzata: lunghe code e ambulanza bloccata tra Amalfi e Castiglione

Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...

Cronaca

Droga, banconote false e merce contraffatta: arresti a Napoli

Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...

Cronaca

Giugliano, lancia cocaina dal finestrino e fugge percorrendo superstrada per 10 chilometri contromano

Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno