Tu sei qui: CronacaSalerno–Vietri, l’odissea degli automobilisti. Dopo il cantiere ora manca anche la luce
Inserito da (redazionelda), venerdì 27 febbraio 2015 10:55:56
di Andrea Pellegrino
Non basta l'eterno cantiere sull'ex SS18 che collega Salerno a Vietri sul Mare, e non basta neppure il transito (vietato nel week end) di tir ed camion ad ogni ora del giorno e della notte e festivi compresi, ora si sono spente anche le luci.
Così il percorso ad ostacoli si complica ulteriormente su un'arteria tormentata ed abbandonata a se stesso ormai da anni. Basti pensare che alle prime piogge il manto stradale viene completamente invaso d'acqua al punto da costringere le auto in transito anche ad uno stop forzato.
Ora manca anche l'illuminazione pubblica, con tutte le conseguenze del caso sulla sicurezza di pedoni ed automobilisti già costretti allo slalom tra i cantieri che si montano e si smontano a seconda delle esigenze salernitane legate all'evento Luci d'Artista.
Al momento i nuovi lavori, condizioni climatiche permettendo, dureranno fino al 31 marzo e agli automobilisti non resteranno che le lunghe fila davanti ad un semaforo che da qualche giorno si è arricchito anche della presenza di un questuante in servizio solo nelle ore diurne. Insomma quel che dovrebbe essere una indispensabile strada di collegamento con il capoluogo provinciale è diventata terra di nessuno e al di fuori di ogni controllo e a tratti pericolosa. Ma la domanda nasce spontanea: prima che si riattivi l'impianto di illuminazione quanto tempo dovrà ancora passare?
fonte: Le Cronache di Salerno
Fonte: Il Vescovado
rank: 100119105
La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...
Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...
Mercoledì 16 aprile, nell'ambito di una serie di controlli mirati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno segnalato alla Prefettura di Salerno due giovani ventenni sorpresi ad Atrani mentre consumavano uno spinello...
Momenti di paura lunedì scorso, 15 aprile, ad Amalfi. Nei pressi del centro cittadino, intorno alle 21, un tassista di 23 anni ha investito un uomo di 60 anni mentre attraversava la strada, causandogli un trauma serio a un arto inferiore. Come scrive Il Vescovado, il 60enne è stato scaraventato a terra...