Tu sei qui: CronacaSalsano propone il regolamento by night
Inserito da (admin), mercoledì 3 dicembre 2003 00:00:00
Assolto per carenza di querela: questa è la formula della sentenza emessa da Maria Teresa Belmonte, giudice della Sezione Distaccata della Corte d'Appello di Cava, che assolve Giuseppe Salsano dall'accusa di aggressione. Sentenza che Giuseppe Salsano intende impugnare. «Più che aggressore - afferma il responsabile dell'associazione "Ordine e Quiete" - sono stato aggredito». Il 20 aprile del 2002, l'ispettore di Polizia Carmine Barone e l'assistente Felice Aurucci si recarono al bar "Punto Blu", dove erano stati segnalati schiamazzi notturni, una lite e musica ad alto volume. Dalle testimonianze rilevate, gli agenti ricostruirono parzialmente i fatti. Gli avventori del locale accusarono Salsano di averli aggrediti con un pezzo di legno, mentre quest'ultimo dichiarava di essersi solo difeso dalle percosse e dagli insulti dei giovani. La lite, secondo Salsano, era scaturita dal fracasso che disturbava il riposo dell'intero rione. Salsano esibiva anche un referto, stilato dai medici del Pronto Soccorso del "Santa Maria dell'Olmo", in cui gli venivano diagnosticate contusioni multiple ed una lacerazione frontale, guaribili in 8 giorni. Intanto, lo stesso Salsano ha proposto al Comune un regolamento delle attività rumorose. Delega all'Arpac per i controlli, delocalizzazione dei locali notturni e controllo delle tipologie degli esercizi sono i punti qualificanti delle proposte che il responsabile di "Ordine e Quiete", l'associazione dei cittadini residenti nei pressi di locali pubblici, porterà sul tavolo del sindaco Messina nel corso dell'incontro che si terrà venerdì a Palazzo di Città. Saranno presenti Fabio Siani, assessore al Commercio, Alfonso Laudato, assessore alla Città Sicura, Giuseppe Formisano, comandante della Polizia Municipale, Antonio Fariello, consigliere delegato alla movida, l'ufficiale sanitario Giovanni Baldi ed il responsabile dell'Ottavo Settore, Maurizio Avagliano. «Sono punti importanti - afferma Salsano - che meritano un tavolo di lavoro a 360 gradi. Questo per dimostrare l'opera costruttiva dell'associazione».
Fonte: Il Portico
rank: 10617107
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...
Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...