Tu sei qui: CronacaSan Francesco in festa per il Crocifisso di S. Damiano
Inserito da (admin), martedì 6 marzo 2007 00:00:00
La Chiesa di Cava, la Forania centro e la Comunità francescana si apprestano a vivere una "quattro giorni" di fede e di grande impegno di evangelizzazione del mondo giovanile: dall'8 all'11 marzo San Francesco accoglierà la "peregrinatio" del Crocifisso di S. Damiano.
«È partita il 24 settembre del 2005 e sta percorrendo tutte le province di Italia. Giungerà nella nostra comunità cristiana l'8 marzo, per vivere momenti di preghiera, di catechesi e di animazione», spiega padre Luigi Petrone, che, unitamente ai parroci della Forania centro, ha messo a punto un ricco programma. «L'iniziativa si inserisce nel solco dell'ottavo centenario dell'incontro di Francesco con il Crocifisso, avvenuto a S. Damiano. Vuole essere questa un'occasione per portare ovunque il più grande segno dell'amore del Padre per l'intera umanità», continua fra' Gigino.
Ecco il programma. Giovedì 8 marzo: alle 18.30 arrivo, fiaccolata fino a Piazza S. Francesco, dove sarà accesa la lampada della fede, catechesi sul Crocifisso, preghiera silenziosa. Venerdì 9 marzo: alle 15.30 visita agli ammalati in ospedale con il Crocifisso, alle 19.30 Via Crucis lungo il Borgo, presieduta da don Rosario Sessa, vicario foraneo. Sabato 10 marzo: alle 20.30 veglia di preghiera al Duomo, al termine in piazza festa per i giovani con la consegna della Croce. Domenica 11 marzo: solenne concelebrazione presieduta dal ministro provinciale dei Frati Minori, padre Manlio Di Franco, alle 22 il saluto al Crocifisso.
La Chiesa di S. Francesco durante la "quattro giorni" sarà aperta fino alle 24. «È la festa dei giovani, noi frati andremo nelle scuole superiori e di sera lungo i portici, nelle vie, nelle piazze. Vogliamo che il Cristo incontri il maggior numero di giovani, perché scoprano anch'essi di essere chiamati ad assumere un ruolo attivo e costruttivo nella Chiesa», annuncia padre Rosario Sessa.
Fonte: Il Portico
rank: 10624109
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...