Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSan Martino, una frazione abbandonata

Cronaca

San Martino, una frazione abbandonata

Inserito da (admin), venerdì 5 dicembre 2003 00:00:00

Una località dimenticata. San Martino, un tempo tra le zone più belle della Vallata metelliana, vive da decenni in uno stato di completo abbandono. Pochi o nulli gli interventi pubblici, scarsi i progetti e poche le idee per il colle San Martino, alla cui sommità sorge l'omonimo eremo, oggi completamente distrutto. Molti i problemi ed i disagi in cui vivono i residenti, che hanno deciso di far sentire la loro voce. «Per anni abbiamo mendicato un intervento - afferma Giuseppe Ferrigno, residente - ma invano. Abbiamo assistito, durante la passata Amministrazione Fiorillo, a lavori di parziale sistemazione stradale, e solo in prossimità delle abitazioni di personaggi eccellenti». Problemi anche di grossa entità. In tutta la loro lunghezza, le terre prospicienti via San Martino sono sprovviste di muri di contenimento. In passato, decine sono stati gli interventi di pulizia delle cunette, invase da tonnellate di terriccio franato dai terreni sovrastanti al primo accenno di piogge. Inesistente il drenaggio, che, unitamente ai muri di contenimento, garantirebbe la messa in sicurezza dell'intera zona. Ancora oggi non è difficile trovare, sulla sede stradale, terriccio ed ogni sorta di materiale vegetale. L'intera sede stradale - circa 2 chilometri - è angusta e sconnessa. Autentica croce degli autisti del Cstp, che trovano disagevole e pericoloso percorrere la tratta. «Via San Martino - afferma Pasquale Monetta, autista Cstp - va completamente ridisegnata. I numerosi tornantini sono un pericolo in successione, perché sono talmente stretti da ostacolare la manovra dei mezzi e non offrono una visuale ottimale per guidare in sicurezza. Spesso, avvertiamo la caduta di terra e materiale vegetale sui tetti degli autobus e questo non fa che accrescere lo stato di apprensione con cui affrontiamo la tratta collinare».

Fonte: Il Portico

rank: 10416109

Cronaca

Cronaca

Vie del mare sospese per il terzo giorno: traffico in tilt sulla Statale Amalfitana

Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...

Cronaca

Salerno, stretta sui parcheggiatori abusivi: arresti e misure di prevenzione

Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...

Cronaca

Aggredisce la compagna e il presunto amante, poi fugge in taxi con il figlio: arrestato 26enne a Imola

I Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile di Imola, coadiuvati dai Carabinieri della Tenenza di Medicina e dai Carabinieri delle Stazioni di Castel San Pietro Terme, Sesto Imolese e Fontanelice, hanno arrestato un 26enne egiziano, disoccupato e con precedenti di polizia, per maltrattamenti contro...

Cronaca

Fabbricava e spediva ordigni pirotecnici in tutti Italia, arrestato 33enne a Napoli

Arrestato a Napoli un 33enne dai poliziotti della Polizia amministrativa e sociale della questura di Torino e Napoli per fabbricazione e vendita di prodotti pirotecnici artigianali. Le indagini sono iniziate a ottobre, a seguito di perquisizione effettuate a Torino negli appartamenti di due uomini, trovati...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno