Tu sei qui: CronacaSanità Lecce: 12 mesi per un esame, la rabbia degli utenti
Inserito da (admin), venerdì 26 aprile 2019 08:07:57
Proteste per le liste di attesa: un anno per fare una colonscopia. A Lecce riesplode l'emergenza? Per una colonscopia prima data 24 marzo 2020. A denunciare il caso segnalato da un cittadino esasperato ancora una volta lo "Sportello dei Diritti". Chiediamo l'istituzione di un tavolo tecnico per l'abbattimento delle liste
Il caso di un signore leccese che si è recato a prenotare una colonscopia, ha ricevuto sibillinamente come prima data utile il 24 marzo 2020. Non un fatto raro, si badi bene, ma qualcosa che si continua a ripetere e che riapre ancora una volta la delicatissima questione delle lunghe liste d’attesa nelle strutture sanitarie della provincia di Lecce anche per esami che potrebbero riguardare la sopravvivenza dei pazienti in caso di tempestiva diagnosi. A denunciare il nuovo caso che rischia di prefigurarsi come mancato diritto all'accesso alla salute pubblica per un paziente a rischio, è stato Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", che così ha inteso portare nuovamente all'attenzione del pubblico e dei media uno dei casi emblematici che sembrerebbe smentire anche recenti affermazioni delle istituzioni deputate circa la risoluzione o l'abbattimento decisivo delle liste d’attesa. Per questo è necessario dare risposte immediatamente, a partire dal caso segnalatoci, considerando che la necessità impellente di una diagnosi celere non può consentire un'attesa lunga quasi un anno. Lo "Sportello dei Diritti", per porre fine alle lunghe liste d'attesa nella provincia di Lecce propone, quindi, nuovamente che si realizzi con la massima urgenza un tavolo tecnico con la presenza dei direttori di Asl e aziende ospedaliere, dei rappresentanti dei medici di famiglia, degli specialisti, dell'Ordine dei medici, delle associazioni dei consumatori e dei pazienti per organizzare percorsi condivisi che possano garantire l'abbattimento delle liste d'attesa nel più breve tempo possibile all'interno delle strutture pubbliche e senza ricorrere per forza di cose a quelle private.
Fonte: Booble
rank: 10831103
I Carabinieri per la Tutela del Lavoro, nella mattinata odierna, nelle province di Salerno, Napoli e Caserta, con il supporto dell'Arma Territoriale, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dal GIP...
I Carabinieri per la Tutela del Lavoro, nella mattinata odierna, nelle province di Salerno, Napoli e Caserta, con il supporto dell'Arma Territoriale, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dal GIP...
Un incidente stradale si è verificato oggi, lunedì 3 febbraio 2025, lungo il rettilineo nei pressi del ristorante Fish, tra Vietri sul Mare e Cetara. Come riporta Il Vescovado, due automobili sono rimaste coinvolte nello scontro, ma ancora non si conosce la dinamica dell'incidente. Fortunatamente, non...
Un incidente stradale si è verificato oggi, lunedì 3 febbraio 2025 tra Vietri sul Mare e Cetara, nei pressi del ristorante Fish. Per cause ancora in corso di accertamento, due auto, una Ford e una Hyundai, si sono scontrate frontalmente. Fortunatamente, non ci sono stati feriti. I danni sono stati limitati...