Tu sei qui: CronacaSanità, potenziata l'assistenza per i turisti
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 14 giugno 2002 00:00:00
Ordine dall'Asl: a Cava ed in Costiera per l'estate devono essere potenziate le Unità di Rianimazione, pronte a completare il Piano di Emergenza, coordinato dal numero unico 118. Raffaele Ferraioli ha deciso, con il conforto del suo braccio destro, il direttore sanitario Domenico Della Porta, di potenziare l'ospedale "Santa Maria dell'Olmo e Costa d'Amalfi" con altri quattro posti letto per la Rianimazione e Terapia di urgenza. Si punta a rafforzare il reparto, guidato dal neo primario Vairo: più anestesisti, distribuiti tra il presidio cavese e l'ospedale di Castiglione di Ravello, con l'aumento del numero di personale paramedico e Ota (Operatore tecnico per l'assistenza sanitaria), da reclutare grazie al sistema della mobilità interna. Nella vasta platea dei servizi è inserito il piano estivo, attivo per i tre mesi caldi dell'emergenza, che partirà nei primi giorni di luglio e fornirà una mappa dettagliata di presidi, servizi e mezzi di soccorso da Cava a Positano. A Castiglione di Ravello (ex Casa Bimbi Irpini) è attivo un servizio di Pronto Soccorso dotato di Rianimazione, Radiologia, Laboratorio di analisi ed Unità mobile di rianimazione. L'intervento della Guardia Medica può essere richiesto dalle 20 alle 8 (tutti i giorni) e dalle 10 del sabato alle 8 del giorno successivo al festivo presso i seguenti presidi sanitari: Amalfi, piazza Municipio, tel. 089 871272; Maiori, tel. 089 854042; Praiano, corso Umbero I, tel. 089 874221. Per le emergenze più serie sono allertati il Saut di Cava, Positano, Amalfi, Maiori, Tramonti, provvisti di ambulanza con medico a bordo e personale addestrato. L'intero servizio è coordinato da Luigi Lupo. Chi si trova in situazioni a rischio, dal banale capogiro al colpo di sole, fino agli incidenti più gravi, dovrà chiamare al numero unico per l'emergenza 118 (servizio gratuito anche da cabina telefonica). La chiamata allerterà la centrale operativa dell'ospedale San Leonardo, diretta da Giuseppe Satriano. A Cava il numero per la guardia medica è lo 089 343108. Infine, il programma prevede un servizio di eliambulanza ad Amalfi, collegata all'aeroporto di Pontecagnano. Le vie del mare saranno supervisionate da un'idroambulanza, con imbarcazione da sbarco mare, pronta a partire dalle 8 alle 20. E per superare gli ingorghi, saranno in funzione le moto mediche.
Fonte: Il Portico
rank: 10796100
Notte di paura a Capaccio Paestum, in provincia di Salerno, dove un ragazzo di 15 anni è stato trovato privo di sensi e con una ferita alla testa in una pozza di sangue. Il drammatico ritrovamento è avvenuto intorno alle 23.30 di ieri sera, 31 marzo, in strada, nel centro di Capaccio Capoluogo, a poca...
Il 29 marzo scorso, a Salerno, i Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di un uomo, già noto alle forze dell'ordine, su disposizione del G.I.P. del Tribunale di Salerno. Il provvedimento è stato richiesto dalla...
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
Ad Agropoli, nella tarda serata di ieri, un ragazzo di 15 anni è stato ritrovato in una pozza di sangue nei pressi della sua abitazione. Soccorso dai sanitari del 118, è stato trasportato d'urgenza in codice rosso all'ospedale di Salerno, dove si trova attualmente ricoverato nel reparto di rianimazione...