Ultimo aggiornamento 36 minuti fa S. Anastasia martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSanità pubblica, scadente l'accoglienza in ospedale

Cronaca

Sanità pubblica, scadente l'accoglienza in ospedale

Inserito da (admin), mercoledì 10 marzo 2004 00:00:00

Qualità delle strutture sanitarie pubbliche: parlano i cittadini. I risultati di un sondaggio su un campione di 500 persone, effettuato da Alleanza Popolare-Udeur, sono stati resi noti dal dott. Renato Di Marco dell'Asl Sa2, nell'ambito del convegno "La Sanità a Salerno, tra realtà e bisogni e piano ospedaliero", tenutosi ieri nell'aula consiliare di Palazzo Sant'Agostino, con la partecipazione dei vertici delle aziende sanitarie ed ospedaliere territoriali. Sull'utilizzo delle strutture sanitarie pubbliche, il 46% dichiara di aver preferito quelle salernitane, il 20,3% altre della Campania, il 15,6% di altre Regioni d'Italia e l'1,4% quelle estere. Per i servizi sanitari, dal sondaggio si evince che il 46,7% sceglie il pubblico, il 31,7% il privato convenzionato ed il 21,6% il privato a pagamento. Colpo di scena sui tempi d'attesa. A dichiarare di aver ricevuto subito i servizi richiesti è il 36% dei cittadini. Il 31,8% sostiene, invece, di aver atteso 7 giorni, il 18% 15 giorni e l'8% 30. Solo il 6,2% ha atteso più di un mese. Maglia nera, di contro, al gradimento per l'accoglienza ricevuta. Qui la struttura pubblica viene definita scadente dal 51,4%, sufficiente dal 34,1%, discreta dal 10,7% ed ottima dal 3,8%. Il pubblico convenzionato riceve, invece, la sufficienza dal 46,8% dei cittadini ed il discreto dal 34,2%. La media sale per il privato a pagamento, definito discreto dal 40,1% dei pazienti e sufficiente dal 35%. Nelle domande del sondaggio anche il gradimento delle prestazioni ricevute. La struttura sanitaria pubblica riceve l'ottimo solo dal 2,2% degli intervistati; il 34% definisce le prestazioni scadenti, il 40,5% sufficienti ed il 22,9% discrete. Al privato convenzionato va, invece, la sufficienza data dal 45,2% dei cittadini e l'ottimo dal 6,1%. Il privato a pagamento è discreto per il 42% dei pazienti ed ottimo per il 15,7%. Dati significativi, che denotano come i salernitani, pur scegliendo ancora il puibblico, iniziano a preferire sotto alcuni aspetti le prestazioni delle strutture convenzionate o addirittura a pagamento. Nell'ambito del convegno si è anche discusso di un piano di "ristrutturazione" della Sanità pubblica. È l'ambizioso progetto di Alleanza Popolare-Udeur. A partire dall'ospedale di San Leonardo, che potrebbe diventare una "Azienda di specialità", con accesso alle più importanti patologie.

Fonte: Il Portico

rank: 10735102

Cronaca

Cronaca

Tentato omicidio e metodo mafioso: due arresti nel Salernitano

Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....

Cronaca

Napoli, confiscati beni per oltre un milione di euro a società farmaceutica che aveva evaso il fisco

La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...

Cronaca

Videogiochi piratati e giocattoli pericolosi: maxi sequestro nell’Agro Aversano

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...

Cronaca

Traffico paralizzato tra Maiori e Amalfi: sanzionato autista di un camper non autorizzato

Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno