Tu sei qui: CronacaSant'Alferio, l'Abbazia di Cava de' Tirreni celebra il suo fondatore
Inserito da (redazioneip), lunedì 12 aprile 2021 10:42:17
Oggi, 12 aprile, si festeggia Sant'Alferio, primo abate cavense e fondatore dell'Abbazia Benedettina Santissima Trinità di Cava de' Tirreni. Stamattina la badia ha reso omaggio al suo fondatore, con l'inno curato dal compianto don Gennaro Lo Schiavo accompagnato dall'organista Virgilio Russo. Nato da una nobile famiglia longobarda, Sant'Alferio raggiunse Cava de' Tirreni dopo aver lasciato Salerno, città in cui era stato inviato dal principe Guaimario III per riformare molti monasteri cittadini.
Alferio si accinse all'opera ma dopo un certo tempo, sentendosi attratto da una vita di solitudine, abbandonò segretamente Salerno e si rifugiò nella grotta Arsicia, alle falde del monte Finestra oggi nel comune di Cava de' Tirreni. Dopo alcuni anni, ormai circondato da discepoli e fedeli, Alferio decise che era arrivato il momento di realizzare un monastero. Sorse, così, intorno al 1011, la Badia di Cava che Alferio dedicò alla Santissima Trinità.
L'Archivio Cavensesi conserva il primo diploma di donazione del 1025, con il quale i principi di Salerno Guaimario III e Guaimario IV concessero in proprietà al monastero, ormai in piena efficienza, la fascia terriera comprendente la Grotta Arsicia e l'ampia zona sovrastante su cui poi sorse l'attuale Corpo di Cava.
VIDEO IN BASSO
Fonte: Il Portico
rank: 105412102
Un cittadino egiziano di 49 anni, arrestato all'estero nell'ambito dell'operazione "El Rais" è stato estradato dall'Albania in Italia. L'operazione, condotta dai poliziotti della Squadra mobile di Siracusa e da quelli del Servizio centrale operativo con il coordinamento della Direzione distrettuale antimafia...
In occasione dell'incontro di calcio Napoli-Genoa, la Polizia Locale di Napoli ha predisposto un articolato dispositivo di controllo a presidio dell'area esterna allo Stadio Diego Armando Maradona e delle zone limitrofe impiegando 67 operatori con l'obiettivo di garantire la sicurezza urbana, la regolarità...
Tragedia ieri mattina, nel giorno della Festa della Mamma, tra Favara e Agrigento. Valeria Di Gloria, 41enne divorziata e madre di cinque figli, è morta carbonizzata in un incendio divampato mentre faceva rifornimento presso un distributore self service Lukoil in contrada San Benedetto. "Assistiamo con...
Ancora una volta, ci FIT-CISL e FILT-CGIL di Salerno denunciano un episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale (TPL). Un verificatore di titoli di viaggio della società SITA sud nella mattinata di ieri, domenica 11 maggio, è stato aggredito mentre svolgeva il proprio...