Tu sei qui: CronacaSant'Anna, 35enne stroncato da un malore sul campo di calcetto
Inserito da (admin), giovedì 9 ottobre 2014 00:00:00
Perde la vita su un campo di calcio. Pierangelo Schiavone, 35 anni, è morto stroncato da un malore mentre giocava una partita tra amici nella struttura sportiva della frazione cavese di Sant’Anna. Un malore terribile e micidiale, che ha reso inutili anche i soccorsi.
Il giovane di San Marzano sul Sarno stava correndo dietro al pallone quando, improvvisamente, ha sentito le sue forze venir meno. Ha arrestato il passo e provato a richiamare l’attenzione dei compagni. Lentamente, già visibilmente provato e sfinito, si è avvicinato alla panchina. Ha avuto soltanto la forza di sedersi, mentre gli amici l’hanno accerchiato per capire cosa stesse accadendo. Pierangelo avrebbe anche sussurrato qualche frase, esternando agli altri le sue sensazioni di malessere. «Sento mancare il fiato, non ce la faccio», avrebbe detto agli altri ragazzi.
Dopo qualche istante lo sfortunato Schiavone ha perso conoscenza. Attimi di panico, durante i quali non è però mancata la lucidità di allertare il 118. Arrivati sul posto, i sanitari non hanno potuto far altro che constatare la morte del 35enne. Sul campetto di Sant’Anna sono giunti anche gli agenti del Commissariato di Cava de’ Tirreni, agli ordini del vicequestore aggiunto Marzia Morricone. I poliziotti, dopo aver effettuato i rilievi del caso ed ascoltato le testimonianze dei presenti, hanno appurato che il decesso del 35enne era stato causato da un arresto cardiocircolatorio. Il medico legale di turno ha, poi, effettuato l’esame esterno della salma, che è stata liberata e trasportata presso l’obitorio del cimitero metelliano.
Un dramma senza fine, quello che ha stroncato Pierangelo Schiavone, molto conosciuto e ben voluto da tutti. Gli amici lo chiamavano “Roccia”, un soprannome legato alla sua stazza imponente. Sportivo a 360 gradi, appassionato di ciclismo (attività che praticava con assiduità), ma anche di quel “pallone” che spesso, nei momenti di relax (il giovane lavorava in un’azienda di Fisciano), rincorreva per puro divertimento. Proprio come aveva deciso di fare la scorsa sera, prima che il destino si mettesse di traverso, strappandolo all’affetto dei suoi cari. Gli stessi che stamani, presso la Chiesa di San Biagio a San Marzano, gli hanno dato l’ultimo saluto, accompagnandolo sul lungo rettilineo del Paradiso.
Filippo Notari
Fonte: Il Portico
rank: 10127102
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...