Tu sei qui: CronacaSanta Lucia in festa per la Patrona
Inserito da (admin), venerdì 4 agosto 2006 00:00:00
La frazione di Santa Lucia si stringe intorno alla sua Patrona. 10 giorni di iniziative per essere "testimoni della speranza, insieme a Lucia". Questo lo slogan che il parroco, don Beniamino D'Arco, ha voluto come tema conduttore delle celebrazioni liturgiche e dei festeggiamenti per ricordare a tutti i fedeli di non abbandonare mai il percorso di fede che la cattolicissima e popolosa frazione cavese ha intrapreso intorno alla sua chiesa, le cui radici affondano al 1047. Tornei di calcetto, di bocce, musica, canti, sfilate del Gruppo Trombonieri Sant'Anna, fresco della seconda vittoria consecutiva della "Disfida dei Trombonieri", spettacoli per tutti i gusti e la «Peregrinatio di evangelizzazione» dell'immagine di Santa Lucia per la frazione, coinvolgono gli abitanti della frazione dallo scorso 29 luglio, tutti i giorni, fino al 7 agosto.
Ma il clou della festa ci sarà domani, sabato 5 agosto, alle 18, con il solenne pontificale preseduto da Mons. Angelo Comastri, vicario generale della Città del Vaticano. Domenica, invece, sempre alle 18, la solenne traslazione dell'Ostensorio con le reliquie di Santa Lucia dalla cappella dedicata alla Patrona all'altare maggiore. A seguire la processione con la venerabile statua e la reliquia della Santa per le strade della parrocchia. Alle 20.30 degustazione di prodotti tipici e delle torte che i luciani porteranno in parrocchia. Il lunedì la giornata del ringraziamento, con alle 19.30 il bacio e la reposizione della reliquia della Santa siracusana. Infine, alle 21, spettacolo musicale con un tributo a Lucio Battista dei "Formula 3".
«I prossimi - dice don Beniamino D'Arco - per i luciani saranno giorni di festa, nei quali chiederanno a Dio, per intercessione della Vergine siracusana, di rendere ragione della speranza che è stata seminata nei loro cuori. Sul suo esempio vogliono diventare testimoni di speranza in un mondo che rapidamente cambia e va alla ricerca di nuovi punti di riferimento». Nel corso delle celebrazioni continuerà la raccolta di fondi attraverso la "Lotteria della solidarietà" per la realizzazione del centro sportivo. Estrazione il prossimo 2 settembre.
Fonte: Il Portico
rank: 10914106
La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...
Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...
Mercoledì 16 aprile, nell'ambito di una serie di controlli mirati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno segnalato alla Prefettura di Salerno due giovani ventenni sorpresi ad Atrani mentre consumavano uno spinello...
Momenti di paura lunedì scorso, 15 aprile, ad Amalfi. Nei pressi del centro cittadino, intorno alle 21, un tassista di 23 anni ha investito un uomo di 60 anni mentre attraversava la strada, causandogli un trauma serio a un arto inferiore. Come scrive Il Vescovado, il 60enne è stato scaraventato a terra...