Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSanta Lucia, un rione avvelenato dai miasmi

Cronaca

Santa Lucia, un rione avvelenato dai miasmi

Inserito da (admin), lunedì 29 marzo 2004 00:00:00

Sono una sessantina le famiglie che da qualche anno hanno realizzato il loro sogno: una casa. Ma ora vivono il disagio di un vallone, una volta culla di un ruscelletto, che oggi è diventato una cloaca a cielo aperto dagli olezzi maleodoranti. A risentire degli effetti degli effluvi puzzolenti e di tutto quello che ne deriva, soprattutto in termini di condizioni igienico-sanitarie, sono i residenti nei nuovi alloggi realizzati da alcune cooperative edili in località Monticello, nella frazione di Santa Lucia. «Abbiamo chiesto più volte - afferma Giuseppe Senatore - anche all'Ufficio Sanitario di trovare una soluzione a questo problema e, nel frattempo, di venire almeno a bonificare la zona. Siamo oltre 200 persone con decine di bambini, che, specialmente in estate, non possono stare rinchiusi in casa. Oltre ai disagi, tutta questa sporcizia richiama animali d'ogni specie, dai ratti ai serpenti, per non parlare di insetti, zanzare in testa». Sott'accusa gli scarichi fognari di palazzine e prefabbricati ubicati più sopra, che probabilmente, non essendo collegati alla rete fognaria, sversano liquami di ogni genere in questo canale, che poi sfocia nella Cavaiola. A rendere ancor più paradossale la situazione, la presenza, proprio al lato del vallone, tra il campo sportivo di Santa Lucia e le cooperative, di un impianto di depurazione, che però non funziona. «Ora si avvicina l'estate - dice Aldo Guerriero - e ci ritroveremo con il conseguente peggioramento della situazione. Il caldo, i liquami e la sporcizia creano un habitat ideale per le peggiori specie di animali. Chiediamo che questo canale di scolo venga almeno incanalato e che venga messo in funzione questo depuratore, che peraltro dovrebbe servire l'intero territorio. Chi di competenza venga a ripulire questo vallone, visto che non si riesce a capire se a dover intervenire sia il Comune o il Consorzio di Bonifica. Una volta si pensava che questo tratto del vallone che divide il campo sportivo dalle palazzine potesse essere riempito. Sembra, però, che ciò non si possa fare, ed allora trovino una soluzione adeguata». La questione chiama in causa non solo il Comune, ma anche il Consorzio di Bonifica dell'Agro nocerino-sarnese. Un'emergenza che, tra l'altro, incide pesantemente sull'inquinamento della Cavaiola. Infatti, non funzionando il depuratore, con la rete fognaria che non raccoglie le acque reflue di decine di fabbricati che addirittura dalla frazione alta di Sant'Anna, oltre che dal campo dei prefabbricati di Santa Lucia, sversano nel canalone, tutto inevitabilmente si riversa nella sottostante Cavaiola.

Fonte: Il Portico

rank: 10816107

Cronaca

Cronaca

Funivia del Monte Faito, si spezza un cavo: 4 vittime e un ferito grave

Attimi di terrore nel pomeriggio sul Monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...

Cronaca

Smantellata organizzazione che favoriva l’immigrazione irregolare: due arresti tra i pubblici ufficiali

Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...

Cronaca

Fermato sull'A3 con oltre un chilo di cocaina nascosto nel vano motore

Nel corso di un servizio di vigilanza stradale sull'Autostrada A3, nel tratto Salerno-Pompei-Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno fermato un'autovettura per un controllo ordinario, nel pomeriggio di venerdì 11 aprile. L'atteggiamento nervoso e insofferente del conducente ha insospettito...

Cronaca

Paura a Castellammare di Stabia: si staccano i cavi della funivia, strada chiusa e passeggeri bloccati. Vittime e feriti

Attimi di paura oggi a Castellammare di Stabia, dove i cavi della funivia del Faito si sono staccati all’altezza del primo pilone, finendo pericolosamente sulla carreggiata di via Panoramica e coinvolgendo anche alcune abitazioni sottostanti. A riportare la notizia è Stabia News. Sul posto sono intervenuti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno