Tu sei qui: CronacaSanta Maria di Castellabate, sequestrati attrezzi da pesca irregolari nell'area marina protetta
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 26 agosto 2024 12:06:35
Il personale dell'Ufficio Locale Marittimo di Santa Maria di Castellabate, nell'ambito delle ordinarie attività di controllo finalizzate al contrasto dell'attività di pesca all'interno della insistente area marina protetta di Santa Maria di Castellabate, ha individuato e sequestrato una rete da posta di circa 1500 metri, la quale si dispiegava all'interno della Baia di Ogliastro in piana ZONA C della citata area marina protetta.
I militari intervenuti a bordo del Battello GC B163, hanno constatato che l'attrezzo da pesca, oltre a non essere consentito sia per la tipologia che per la località in cui veniva utilizzato, costituiva potenziale pericolo e sicuro intralcio per la navigazione e per le altre attività marittime, in quanto non correttamente segnalato, inoltre lo stesso era sprovvisto della prevista marcatura identificativa.
Nell'ambito della citata attività di controllo venivano altresì contestate n°2 violazioni dei confronti di due diportisti i quali nel corso della notte avevano dato fondo all'ancora all'interno della Baia di Ogliastro, contravvenendo alle vigenti disposizioni di cui al vigente disciplinare dell'area Marina Protetta, nel quale si fa espresso divieto di ancoraggio in Zona C al fine di non concorrere al danneggiamento delle praterie di posidonia oceanica ivi insistenti, oggetto di esplicita salvaguardia e tutela ambientale.
Per quanto sopra, nell'invitare tutti i diportisti e pescatori a pendere costante visione delle vigenti normative le quali disciplinano le attività consentite all'interno dell'area marina protetta, si assicura che il dipendente personale militare della Guardia Costiera continuerà a porre in essere una effettiva e costante azione di monitoraggio e controllo al fine di garantire la sicurezza di tutti i fruitori del mare, la tutela dell'ambiente marino costiero nonché la sostenibilità dello sfruttamento della risorsa ittica.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10415105
I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Giffoni Valle Piana, in collaborazione con la Stazione Carabinieri di Bellizzi e con il personale del Nucleo Ispettorato del Lavoro, hanno sequestrato un'autofficina operante nel comune di Bellizzi, specializzata nella riparazione di mezzi pesanti e imbarcazioni....
Attimi di paura ad Amalfi nel primo pomeriggio di oggi, nei pressi del parcheggio Luna Rossa, dove si è verificato un grave incidente stradale. Secondo una prima ricostruzione, come riporta Il Vescovado, una donna a bordo di una Lancia Y, mentre stava uscendo dal parcheggio, avrebbe travolto un ragazzo...
Un brutto incidente si è verificato nel pomeriggio di oggi, 7 aprile, ad Amalfi, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nei pressi del parcheggio in grotta "Luna Rossa". Intorno alle 16.45, una Lancia Y di colore nero, nel tentativo di uscire dal parcheggio, ha impattato frontalmente con una moto...
Un nuovo sbarco di migranti si è verificato questa mattina, intorno alle ore 11, al molo Manfredi di Salerno. A bordo della nave umanitaria Aita Mari sono giunte 107 persone, salvate nel fine settimana nelle acque del Mediterraneo centrale. Si tratta di 84 uomini, 10 donne e 13 minorenni, tra cui 5 non...