Ultimo aggiornamento 32 minuti fa S. Ermenegildo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSanta Marina, sequestrata villetta in costruzione a Policastro Bussentino: ipotesi abusi edilizi in zona vincolata

Cronaca

Operazione dei Carabinieri su delega della Procura di Lagonegro

Santa Marina, sequestrata villetta in costruzione a Policastro Bussentino: ipotesi abusi edilizi in zona vincolata

Il cantiere è stato posto sotto sequestro su ordine del Gip del Tribunale di Lagonegro. Accertata la costruzione in assenza di permessi: indagati i committenti, i tecnici e un funzionario comunale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 10 aprile 2025 13:34:29

Santa Marina (SA) - È stato eseguito il 7 aprile 2025, da parte del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Salerno e dalla Sezione di Polizia Giudiziaria - aliquota Carabinieri - della Procura di Lagonegro, il sequestro preventivo di un immobile in corso di edificazione nella frazione di Policastro Bussentino. Il provvedimento, disposto dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Lagonegro su richiesta della Procura, si inserisce in una più ampia attività investigativa su presunti illeciti edilizi.

L'intervento è scaturito da verifiche legate alla sicurezza sul lavoro, che hanno condotto a ulteriori accertamenti in materia edilizia e urbanistica. Secondo quanto emerso dalle indagini, il fabbricato — destinato ad abitazioni civili e con struttura portante in cemento armato — sarebbe stato realizzato in assenza di valido ed efficace permesso di costruire. Il progetto prevede due piani fuori terra e una copertura a falde inclinate, per una volumetria complessiva di 336 metri cubi.

Le presunte irregolarità risulterebbero particolarmente gravi poiché l'opera sarebbe sorta in zona sottoposta a vincolo paesaggistico, il che ha portato gli inquirenti a ipotizzare violazioni in materia edilizia e reati contro la fede pubblica. Tra gli indagati figurano i committenti dei lavori, i titolari dei permessi, il legale rappresentante dell'impresa esecutrice, il progettista e un funzionario pubblico in servizio presso il Comune di Santa Marina.

La Procura di Lagonegro, nel comunicare l'operazione, ha tenuto a precisare che si tratta di un provvedimento cautelare emesso nella fase delle indagini preliminari e che gli addebiti ipotizzati dovranno essere confermati nel corso del dibattimento e nei successivi gradi di giudizio.

"La responsabilità penale degli indagati sarà accertata solo all'esito del giudizio con sentenza penale irrevocabile", si legge nella nota.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10941107

Cronaca

Cronaca

Vandalizzata la sede di Fratelli d’Italia: condanna di Petrenga e del sindaco Di Mattia

"Vandalizzata, questa notte, la sede della locale sezione di "Fratelli d'Italia" dove stamattina si è tenuta l'inaugurazione". A informarci un post pubblicato dall'amministrazione di Ernesto di Mattia, sindaco della cittadina in provincia di Caserta. La serranda del locale di piazza Macrì è stata imbrattata...

Cronaca

Nursind Salerno contro il blocco degli straordinari al Ruggi: “Situazione fuori controllo, ora basta scaricare sui lavoratori”

Cresce la tensione all'interno dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno dopo la nota dirigenziale che dispone una stretta sulla concessione del lavoro straordinario per il personale del comparto. A esprimere forte preoccupazione è il sindacato delle professioni...

Cronaca

Nonna travolta e uccisa sul marciapiede con i nipotini: è mistero sui paletti “riapparsi” dopo l’incidente

Una tragedia assurda ha sconvolto il quartiere Brancaccio di Palermo. In via Portella della Ginestra, poco dopo le 11:30, una Fiat 600 guidata da una ragazza di 25 anni, neopatentata, ha perso il controllo ed è salita sul marciapiede, travolgendo una nonna e i suoi due nipotini di 3 e 4 anni. A perdere...

Cronaca

Condannato a 6 anni l’ex ad di Autostrade Giovanni Castellucci: dovrà andare in carcere

È definitiva la condanna a sei anni di reclusione per Giovanni Castellucci, ex amministratore delegato di Autostrade per l’Italia, per la strage del 28 luglio 2013 sul viadotto Acqualonga dell’A16 Napoli-Canosa, nel territorio di Monteforte Irpino, in provincia di Avellino, dove persero la vita 40 persone....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno