Tu sei qui: CronacaSanti Patroni di Amalfi, Atrani, Ravello e Scala 'insieme' per Stazione Quaresimale
Inserito da (Redazione), domenica 6 marzo 2016 12:10:03
"Io cammino con i Santi Patroni: Testimoni di Misericordia" è il titolo scelto dall'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni per la stazione quaresimale della Forania di Amalfi, Atrani, Ravello e Scala. Sabato 12 marzo prossimo le statue dei Santi Patroni (Sant'Andrea, Santa Maria Maddalena, San Pantaleone e San Lorenzo) si ritroveranno presso il Duomo Scala.
Il raduno è fissato alle 16 presso il parcheggio "Al Ponte", poi la processione verso il Duomo di San Lorenzo, presso cui, alle 17 e 30, è in programma la Santa Messa officiata dall'arcivescovo Orazio Soricelli.
I partecipanti alla celebrazione potranno ricevere l'indulgenza plenaria con le dovute disposizioni.
La Stazione Quaresimale è il rito dà l'avvio alla Quaresima.
Il termine "stazione" è inteso come lo "stare" davanti al Signore nell'atteggiamento di lode, ed essere pronti per testimoniare e annunciare Gesù Cristo e il suo Vangelo.
Secondo l'antichissima tradizione romana delle stationes quaresimali, i fedeli, insieme ai pellegrini, ogni giorno si radunano e fanno sosta - stato (luogo di fermata) - presso una delle tante memorie dei Martiri, che costituiscono le fondamenta della Chiesa di Roma.
Si parte da una chiesa, detta chiesa colletta (ossia di raccolta), e al canto delle Litanie dei Santi, in forma processionale si va verso un'altra, e presso quest'ultima ci si ferma ("chiesa stazionale"), e ivi viene celebrata la Santa Messa. Si fa così memoria di quanti con il loro sangue hanno reso testimonianza a Cristo, e la loro evocazione diventa stimolo per ciascun cristiano a rinnovare la propria adesione al Vangelo.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 106261108
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...