Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSantuario di San Francesco, il sogno adesso è realtà

Cronaca

Santuario di San Francesco, il sogno adesso è realtà

Inserito da (admin), lunedì 16 marzo 2009 00:00:00

Ancora una volta vince la fede. Ed il tempio abbattuto per ben 9 volte dalla natura “risorge” dalle sue ceneri per rivestirsi di nuovo splendore, unendo popolo e Chiesa in un solo grande abbraccio. Dopo 29 anni di attese, speranze e sacrifici, sabato 14 marzo la Chiesa di San Francesco e Sant'Antonio ha finalmente riaperto le porte ai suoi fedeli, in un giorno che nessun cavese potrà mai dimenticare.

Le celebrazioni sono partite alle ore 17, con la riapertura della piazza per l’ingresso della folla: 10 pullman provenienti dalla provincia di Salerno; 15mila in tutto le presenze stimate dalla Polizia Locale. E’ seguito l’ingresso a Palazzo di Città delle autorità istituzionali: sindaci del circondario, amministratori regionali e provinciali tutti riuniti per portarsi insieme in Piazza San Francesco e celebrare il commovente evento. I gonfaloni di Salerno in testa a tutti, seguiti da Cetara, Amalfi, Buccino, Altavilla, Nocera Inferiore, S. Valentino Torio, Castel S. Giorgio, Roccapiemonte, la Regione Campania, tutti rappresentati dai sindaci o da delegati; presenti anche il consigliere regionale Gianfranco Valiante, il senatore Alfonso Andria, il presidente della Provincia, Angelo Villani, oltre ovviamente al primo cittadino cavese, Luigi Gravagnuolo.

L’esposizione delle statue di San Francesco e Sant’Antonio in piazza alle 18 ha preceduto la celebrazione della liturgia eucaristica, presieduta dal ministro generale dell’Ordine Francescano, padre Josè Rodriguez Carballo, alla presenza di oltre 500 tra frati francescani, cappuccini e parroci delle Arcidiocesi guidati dal vicario Osvaldo Masullo.

«La gioia che sperimentavano i pellegrini alla città santa di Gerusalemme è la stessa che proviamo tutti noi oggi - ha esordito padre Josè nell’omelia - il Santuario francescano dedicato ai santi Francesco ed Antonio è ritornato al suo antico splendore grazie all’impegno di una comunità guidata e spinta da uomini di fede e di amore per l’altro».

Commosso e felice il "nostro" padre Gigino, il “frate carpentiere”, come molti amano chiamarlo, per la realizzazione di un progetto da sempre cercato e voluto, la cui messa in opera deve tanto soprattutto a lui, da sempre in prima linea sia per raccogliere i fondi che per promuovere iniziative. Sì, perché, come ha sostenuto anche l’Arcivescovo di Amalfi-Cava, Mons. Orazio Soricelli, che ha presenziato ieri alla consacrazione del Santuario, la ricostruzione della chiesa è la “storia di un lungo amore, fatto di tanti frammenti di solidarietà”, che prende il via in quella tragica sera del 23 novembre 1980 con la terribile devastazione portata dal terremoto e con lo sconcerto dei fedeli, certamente sbigottiti, ma non rassegnati allo scempio “della Casa di Dio dilaniata e sventrata”.

Primo fra tutti, padre Luigi Petrone, che ha lentamente avviato i primi lavori, risvegliando il senso di solidarietà dei fedeli con la sua costanza, la sua temerarietà, il voto fatto al suo Patrono nel 1996. Prima risorse il transetto, poi il campanile, la cripta, la chiesa inferiore; fino a che oggi la promessa di fede è sciolta e la basilica di proprietà dei suoi fedeli.

Ha ringraziato tutti sabato scorso padre Luigi, in quello che è stato il momento più atteso e commovente della cerimonia: la riapertura della chiesa con la lettura da parte di parte Vincenzo Calabrese del decreto del Ministro generale con cui il tempio è stato dichiarato Santuario francescano e con la restituzione delle chiavi, da parte del Ministro, al rettore pro tempore don Luigi Petrone. Lacrime solcano i visi, le porte si aprono, le statue fanno il loro ingresso, seguite da celebranti e fedeli.

Gioia infinita, dunque, e festa a Cava de’Tirreni per il grande traguardo raggiunto dal frate cavese e da tutta la Comunità francescana, riunita nel precetto del Poverello di Assisi, “va e ripara la mia casa, che, come vedi, è in rovina”.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Servizio fotografico di Angelo Tortorella Servizio fotografico di Angelo Tortorella

rank: 10889100

Cronaca

Cronaca

Morte di Manuel Cientanni, inchiesta archiviata: nessun colpevole per la tragedia in Costiera Amalfitana

È stata archiviata l'inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni, il 29enne chef originario di Pontecagnano, deceduto in mare il 14 agosto 2023 durante una gita in barca in Costiera Amalfitana. ne dà notizia "Il Mattino". Il giudice per le indagini preliminari Marilena Albarano ha accolto la richiesta...

Cronaca

Costiera Amalfitana, archiviata l’inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni: nessuna responsabilità per amici e noleggiatore

La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...

Cronaca

Bagnoli, sequestrata falegnameria senza autorizzazione: inquinava l’aria con polveri e vernici

Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...

Cronaca

Atrani, due ventenni segnalati alla Prefettura: erano stati trovati in possesso di hashish

Mercoledì 16 aprile, nell'ambito di una serie di controlli mirati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno segnalato alla Prefettura di Salerno due giovani ventenni sorpresi ad Atrani mentre consumavano uno spinello...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno