Tu sei qui: CronacaSbarco, il programma delle celebrazioni cavesi
Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 3 settembre 2003 00:00:00
Stasera l'Amministrazione comunale ricorderà lo sbarco delle truppe alleate anglo-americane a Salerno nel lontano 8 settembre del 1943, che permise di liberare l'intera penisola dalla furia nazista di Hitler, offeso e tradito dal Generale Badoglio. Nell'ambito del progetto "La Memoria e le Immagini", promosso dalla Regione Campania e dalla Giunta Provinciale di Salerno, si ricorderà con una manifestazione celebrativa un evento che, purtroppo, segnò in modo tangibile e drammatico la vita dei cittadini metelliani. Sarà celebrata in particolare la figura di Lucia Apicella, detta Mamma Lucia per la sua bontà d'animo, già ricordata mediante un busto collocato nella villetta attigua alla stazione, la quale, lottando contro la morte ed il pericolo della malaria, diede una degna sepoltura ai caduti in guerra, avviando così il processo di pacificazione post bellico. Veniamo al programma della rievocazione. Alle ore 20, in Cattedrale, sarà celebrata da Mons. Angelo Frigerio, segretario generale ispettore Ordinariato Militare, una messa in suffragio dei militari caduti sui fronti opposti e delle innocenti vittime civili, che con il sacrificio della loro vita segnarono in modo significativo gli eventi bellici di quel settembre 1943. Saranno presenti l'ammiraglio Gregory G. Johson, comandante in capo delle Forze Alleate Sud Europa; il ten. gen. Ciro Cocuzza, capo di Stato Maggiore delle Forze Alleate di Bagnoli; i consoli generali di Germania, di Gran Bretagna e degli Stati Uniti; una rappresentanza delle associazioni combattentistiche e dei corpi di Polizia e delle Forze Armate. Dopo la cerimonia liturgica, sarà deposta una corona di alloro al Monumento ai Caduti, in Piazza Abbro. In seguito, un picchetto armato con trombettiere parteciperà alla resa degli onori alle autorità militari, tra i quali la Medaglia d'oro al Valor Militare, generale Attilio Brunetti. Sarà presente anche una rappresentanza delle truppe alleate della Nato di Bagnoli. La manifestazione celebrativa si concluderà in Piazza Abbro, alle ore 21, con uno spettacolo diretto da Gaetano Stella.
Fonte: Il Portico
rank: 10535107
Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...
Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...
Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...
Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...