Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaScacchiera, iniziati i lavori

Cronaca

Scacchiera, iniziati i lavori

Inserito da (admin), venerdì 10 gennaio 2014 00:00:00

Con l’abbattimento degli 8 alberi che delimitavano l’area antistante il Palazzo di Città, ieri mattina sono ufficialmente partiti i contestatissimi lavori di riqualificazione di Piazza Abbro. A quanto pare, dopo aver concluso il travagliato iter per appaltare i lavori, l’Amministrazione comunale retta dal primo cittadino Marco Galdi sta riuscendo a portare avanti con convinzione la tanto criticata opera, che rientra nell’ambito dei lavori finanziati dal programma Piu Europa.

Ieri mattina, pochi minuti dopo l’avvio dei lavori per l’eliminazione degli 8 rigogliosi alberi che si ergevano in Piazza Abbro e che sono stati ripiantati nell’area dell’ex Velodromo, sul web si sono scatenati centinaia di cavesi indignati, manifestando tutto il loro disappunto per la decisione dell’Amministrazione Galdi di realizzare una mega scacchiera, dopo aver dirottato su quest’opera i fondi che l’Amministrazione Gravagnuolo aveva invece destinato alla realizzazione del Teatro in Piazza Amabile.

Non è escluso che già nei prossimi giorni in Piazza Abbro possa essere organizzato un sit-in di protesta. Infatti, grazie al Comitato “No Scacchiera”, nei mesi scorsi quasi duemila cavesi hanno sottoscritto la petizione per far sentire all’Amministrazione Galdi tutto il disappunto per il progetto di riqualificazione della Piazza. Anche se nell’intervento rientra pure la riqualificazione di altre aree limitrofe del centro storico, il discorso è particolarmente complesso per quel che riguarda Piazza Abbro, area in cui è prevista una vera e propria rivoluzione, così come nella vicina via Cuomo.

Nella piazza antistante il Palazzo di Città, infine, il progetto prevede la modifica delle quote altimetriche e la sostituzione della vecchia pavimentazione con una simile a quella già presente su Corso Umberto I. Al centro della piazza, invece, sono previste la costruzione di una gradinata sul lato ovest - che secondo l’Amministrazione è destinata a diventare un nuovo luogo di aggregazione per i giovani cavesi - e la realizzazione di una scacchiera sulla pavimentazione in basolato, che tutt’intorno sostituirà i vecchi cubetti di porfido. Per volere della Sovrintendenza, però, le pietre non saranno nere, ma di un grigio tenue per ridurre l’impatto visivo.

Sarà rivoluzionato anche il piano traffico, con il doppio senso di circolazione su Viale Crispi, via Garzia (su cui saranno risistemati i sampietrini) e su parte di Piazza Abbro, mentre sulla parte opposta è prevista l’estensione dell’isola pedonale, a partire dalle ore 20 e nei giorni festivi, fino a via Cuomo (angolo con Palazzo di Città), dove è in programma anche l’installazione di una fontana.

Nello specifico, l’intervento di riqualificazione che interesserà strade cittadine molto trafficate, oltre a Piazza Abbro e tutta la zona racchiusa intorno al Palazzo di Città ed alla Villa Comunale (quindi anche Viale Crispi), sarà suddiviso in altri due ambiti: il primo è quello delimitato tra Corso Mazzini ad est e via Filangieri ad ovest ed ingloba via Martelli Castaldi, via Della Corte, via Papa Giovanni XXIII, via della Libertà, via della Resistenza; il secondo è quello della zona dei Pianesi e comprende in particolare via Canale e Largo D’Ursi. I lavori, appaltati lo scorso aprile all’Associazione Temporanea di Imprese “Edil Car Srl - Vi. Fra. Costruzioni” di Pozzuoli per un importo finale di € 1.582.684,66, dovrebbero durare 300 giorni.

Valentino Di Domenico - Metropolis

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10465101

Cronaca

Cronaca

Violento incidente in via Wenner a Salerno: uomo estratto dall’auto ribaltata

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...

Cronaca

Ischia, sequestrate mille nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno

Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...

Cronaca

Anziana rientra a Maiori e trova la casa svaligiata: recuperata parte della refurtiva

Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...

Cronaca

Circa 1000 nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno, maxi sequestro a Forio

Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno