Tu sei qui: CronacaScafati: voto di scambio politico mafioso, Riesame dispone arresto Sindaco Aliberti
Inserito da (ilvescovado), venerdì 25 novembre 2016 19:37:06
Nel giugno scorso il giudice per le indagini preliminari aveva respinto la richiesta di arresto per il sindaco di Scafati Angelo Pasqualino Aliberti, indagato per corruzione elettorale e scambio di voto politico mafioso. Il 17 novembre scorso, però, il Riesame, presieduto da Giuseppe Fortunato, ha parzialmente accolto l'appello proposto dalla Procura della Repubblica-DDA di Salerno, disponendo l'arresto per il sindaco ma non per suo fratello Nello Maurizio.
Nell'udienza, iniziata alle 9.36 e durata tre ore, sono state riconosciute come inquinate le elezioni comunali del 2013 e le regionali del 2015. Secondo l'accusa, Aliberti avrebbe usato i voti della camorra, appoggiandosi al clan che in quel momento aveva il controllo del territorio, quello dei Loreto-Ridosso, anche per le comunali del 2008 e le provinciali del 2011. Il primo cittadino di Scafati, comunque, non andrà in carcere, come disposto dai giudici, perché prima dovrà pronunciarsi in merito la Corte di Cassazione alla quale Aliberti si rivolgerà.
Dopo l'udienza, il difensore del sindaco, Antonio D'Amaro, ha dichiarato: «Dopo una lunga discussione difensiva, spero siamo riusciti a dimostrare i limiti del quadro indiziario prospettato dagli inquirenti, oltre che la totale insussistenza delle esigenze cautelari. Siamo fiduciosi perché il Tribunale, e in particolare il relatore, ha dimostrato un'ottima e completa conoscenza dei fatti processuali».
Il Sindaco, invece, ha scelto di parlare alla città tramite i social network. «Cari concittadini - si legge su Facebook - finalmente affronto con la serenità delle persone oneste un processo che fino ad oggi si è svolto solo sui giornali, con violenza, contro un uomo e la sua passione per la politica. Combatto per la verità continuando ad avere fiducia nella giustizia».
Fonte: Il Vescovado
rank: 107822104
Battipaglia (SA), 12 maggio 2025 - Proseguono i controlli della Polizia Locale di Battipaglia, sotto la guida del colonnello Giuseppe Forte, con il coinvolgimento della sezione di Polizia Giudiziaria e del tenente Mimmo Di Vita. L'operazione, mirata alla lotta contro l'affitto di locali a stranieri privi...
La Procura di Palermo ha disposto il fermo di Mattias Conti, 19 anni, con l'accusa di concorso in strage per la sparatoria avvenuta la notte tra il 26 e il 27 aprile a Monreale, che ha causato la morte di tre giovani: Massimo Pirozzo, Salvo Turdo e Andrea Miceli. Come riporta ANSA, Conti, originario...
«Ancora una volta, ci troviamo a denunciare un episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale (TPL). Un verificatore di titoli di viaggio della società SITA sud nella mattinata di ieri, domenica 11 maggio, è stato aggredito mentre svolgeva il proprio lavoro presso la stazione...
Un cittadino egiziano di 49 anni, arrestato all'estero nell'ambito dell'operazione "El Rais" è stato estradato dall'Albania in Italia. L'operazione, condotta dai poliziotti della Squadra mobile di Siracusa e da quelli del Servizio centrale operativo con il coordinamento della Direzione distrettuale antimafia...