Tu sei qui: CronacaScena Teatro presenta "Per non dimenticare" , giovedì 30 gennaio alle ore 18
Inserito da (admin), mercoledì 29 gennaio 2020 09:42:38
Scena Teatro ed il ricordo a braccetto per commemorare, a poca distanza da lunedì 27 - "Il giorno della memoria", le vittime dell'Olocausto.
"Per non dimenticare", il titolo dell'incontro-dibattito organizzato dal direttore organizzativo di Scena Teatro Pasquale Petrosino, si terrà giovedì 30 dalle ore 18 presso l'ex Chiesa di Sant'Apollonia nel cuore del centro storico di Salerno.
A discuterne, in un pomeriggio corredato anche da video-testimonianze, le riflessioni dell'Assessore alle politiche giovanili del Comune di Salerno Mariarita Giordano, del giornalista Eduardo Scotti, del vice presidente della commossione Pari Opportunità della Regione Campania Concita De Luca, dell'attore e regista Antonello De Rosa, dell'attrice Antonello Valitutti e di Anna De Rosa. «La cultura non può prescindere da quello che riguarda la storia umana - afferma Pasquale Petrosino - ed è per tale motivo che Scena Teatro ha pensato di dar vita a questo incontro. Un modo, parlando anche di Primo Levi, Elia Levi della Guardia di Finanza e Sergio De Simone, il bimbo napoletano utilizzato come cavia dalle SS, per essere parte integrente di un periodo che ha segnato la vita di tutti».
Non mancherà un'attenta analisi artistica affidata alle amorevoli cure di Antonello De Rosa, che prenderà spunto dal suo spettacolo "I Campi di Dora e la nascita del triangolo Rosa", ed Antonella Valitutti, attraversole pagine del volume "Noi, bambine ad Auschwitz" di Andra e Tatiana Bucci.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10379104
Nel giorno della morte di Papa Francesco, il Ministero degli Esteri israeliano ha ordinato la rimozione immediata dei post di cordoglio pubblicati dalle sue ambasciate in tutto il mondo. I messaggi, condivisi su X (ex Twitter), riportavano una semplice frase: "Riposa in pace, Papa Francesco. Che la sua...
Mentre il mondo cattolico piangeva la scomparsa di Papa Francesco, a Corsano, frazione di Tramonti, si sono svolti come da programma i festeggiamenti in onore di San Vincenzo, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico durato circa 20 minuti. Una scelta che ha sollevato non poche polemiche,...
A causa di un guasto al cambio, un furgone Ducato si è fermato all'imbocco di Atrani, bloccando completamente la via d'ingresso e d'uscita del paese per alcuni minuti. Inoltre, l'autista del furgone, nel tentativo di ripartire, ha innescato la marcia indietro rischiando di schiacciare la colonna della...
Attimi di apprensione oggi pomeriggio, 22 aprile, in Costiera Amalfitana, dove un furgone è rimasto bloccato a causa di un guasto al cambio, proprio all'imbocco della stretta traversa che conduce ad Atrani. L'episodio si è verificato attorno alle 15, quando il mezzo, a causa del blocco improvviso del...