Tu sei qui: CronacaSchillaci: "E' emergenza criminalità"
Inserito da (admin), mercoledì 11 luglio 2007 00:00:00
Cresce tra le forze politiche la necessità di una svolta sul problema sicurezza. Se ne è fatto carico il capogruppo di An, Alessandro Schillaci Franza, che ha chiesto al sindaco la convocazione urgente di una riunione allargata a tutte le forze politiche ed alla presenza del prefetto, del questore e dei rappresentanti delle Forze dell'Ordine operanti sul territorio. «Ormai è emergenza criminalità, non nascondiamocelo: la malavita ha messo gli occhi sulla nostra città. Occorre una reazione unitaria. Due episodi a distanza di 48 ore destano preoccupazioni e debbono invitarci a dare una risposta forte ed immediata con un piano specifico», afferma il capogruppo di An.
Da più parti, intanto, parte l'invito a non sottovalutare il fenomeno, ma anche ad evitare sopravvalutazioni, che porterebbero ad accreditare in città disegni e fenomeni malavitosi, che servirebbero solo a creare un'atmosfera di paura e di preoccupazione. «Attendiamo che le Forze dell'Ordine facciano chiarezza sulla natura degli episodi, ma ciò non significa abbassare la guardia o non lavorare perché Cava sia, oltre che di qualità, la città della legalità», afferma il capogruppo dello Sdi, Antonio Pisapia.
«Occorre tener desta l'attenzione sul problema sicurezza, soprattutto prevenendo. La città, con la sua storia, con la sua tradizione di civiltà, ha in sé la forza per reagire», aggiunge Sabatino Sorrentino, capogruppo di Rifondazione Comunista. Intanto, l'arrivo di agenti antiracket, che il questore di Salerno ha inviato per affiancare l'azione degli uomini guidati dal vicequestore Caserta, costituisce già una risposta forte per arginare il fenomeno che in queste settimane è esploso, suscitando paura e preoccupazione.
Fonte: Il Portico
rank: 10374107
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...